logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ora legale, domenica le lancette spostate un’ora in avanti. Per Terna 90 milioni di risparmi

Maria Lucia Panucci
29 Marzo 2024
Ora legale, domenica le lancette spostate un’ora in avanti. Per Terna 90 milioni di risparmi
  • copiato!

Minor consumo di energia elettrica pari a circa 370 milioni di kWh. -170 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera

Domenica torna l’ora legale e alle due di notte bisognerà spostare in avanti di un’ora le lancette. Secondo le stime di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, durante i sette mesi di ora legale, perché termierà il 27 ottobre, l’Italia risparmierà circa 90 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 370 milioni di kWh che genererà, inoltre, un rilevante beneficio ambientale, ovvero una riduzione di circa 170 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera. I circa 370 milioni di kWh di minori consumi di elettricità equivalgono al fabbisogno medio annuo di oltre 150 mila famiglie.

Il beneficio economico stimato da Terna è calcolato considerando che il costo del kWh medio per il cliente domestico tipo in tutela è pari a circa 24,3 centesimi di euro al lordo delle imposte, secondo gli ultimi dati di Arera.

Dal 2004 al 2023 il minor consumo di energia elettrica per l’Italia dovuto all’ora legale è stato complessivamente di circa 11,7 miliardi di kWh e ha comportato, in termini economici, un risparmio per i cittadini di circa 2,2 miliardi di euro.

 

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • arera
  • energia elettrica
  • ora legale
  • terna
  • consumi elettricità

Ti potrebbero interessare

Arera: bollette elettricità in calo a -19,8% nel secondo trimestre. La risposta di UNC
Economia
28 Marzo 2024
Arera: bollette elettricità in calo a -19,8% nel secondo trimestre. La risposta di UNC
Arera parla di un calo del 19,8% ma secondo l'UNC i numeri sarebbero differenti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993