Un team di esperti sarà inviato da Tesla per studiare una località in India questo mese per creare una fabbrica di veicoli elettrici con un investimento fino a 3 miliardi di dollari. Secondo quanto riporta un rapporto del Financial Times, questo significa una buona spinta ai piani economici di rilancio del Primo Ministro Narendra Modi per rafforzare la produzione nazionale.
L’impianto potrebbe valere dai 2 ai 3 miliardi di dollari, ha riferito mercoledì il FT, secondo il rapporto, il produttore di veicoli elettrici si concentrerà sugli stati di Maharashtra, Gujarat e Tamil Nadu che già dispongono di hub automobilistici.
Il mese scorso l’India ha abbassato le tariffe di importazione su alcuni veicoli elettrici per le case automobilistiche disposte a investire almeno 500 milioni di dollari e ad avviare la produzione nazionale nel paese entro tre anni.
«Il governo indiano ha approvato un programma per promuovere l’India come destinazione manifatturiera in modo che i veicoli elettrici con la tecnologia più recente possano essere prodotti nel paese», ha affermato il governo in quell’occasione.
Modi ha incontrato il Ceo di Tesla Elon Musk a giugno e lo ha invitato a esplorare opportunità di investimento in India per i veicoli elettrici.
Nel 2021, l’India ha approvato uno schema di incentivi legati alla produzione per automobili e componenti automobilistici con un budget di 25.938 crore di rupie che corrispondono a circa 3,1 miliardi di dollari, per un periodo di cinque anni, come parte degli sforzi del governo per aumentare la produzione nazionale e ridurre la dipendenza dalle importazioni. Il programma è stato prorogato di un anno il primo gennaio.
«Tesla è il produttore di veicoli elettrici più attraente per l’India grazie al suo grande interesse per gli investimenti nell’espansione globale e alla sua capacità di sviluppare ecosistemi di produzione di veicoli elettrici – ha affermato l’analista di Canalys Ashwin Amberkar – La nuova politica indiana sui veicoli elettrici offre incentivi crescenti, rendendola un’ottima opportunità per Tesla di stabilire una posizione forte nel paese», ha affermato Amberkar.
Tesla è in forte concorrenza con la cinese BYD, che ha superato il colosso statunitense dei veicoli elettrici nel quarto trimestre del 2023 diventando il principale produttore mondiale di veicoli elettrici, vendendo più veicoli alimentati a batteria di Tesla. Tuttavia, nel primo trimestre del 2024, le vendite di BYD sono scese al di sotto di quelle di Tesla.
Il mercato cinese dei veicoli elettrici rappresenta quasi il 60% delle vendite di veicoli elettrici in tutto il mondo. Marchi da BYD a Xpeng a Xiaomi hanno riscaldato il mercato con guerre di prezzi e lancio di nuovi modelli.