logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”

Maria Vincenza D'Egidio
5 Aprile 2024
Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”
  • copiato!

Commissario Ue: “Serve potenza tranquilla per pace e sviluppo”

«La posta in gioco con le prossime elezioni europee non è più tra chi vuole lasciare l’Europa o vuole rimanerci ma: vincono quelli che vogliono un’ Europa più forte in grado di sostenere quei valori di welfare e pace per cui l’Europa è nata e si è rafforzata o vincono quelli che la vogliono indebolire?».

Così il commissario europeo per gli Affari economici Paolo Gentiloni, ex presidente del Consiglio, a Pesaro nell’ambito di Incontri Capitali, un dialogo con il sindaco Matteo Ricci su L’Europa nel mondo che cambia, moderato dalla giornalista Alessandra Sardoni. L’argomento sono le elezioni europee di giugno.

«Non è poco – ha aggiunto – perché viviamo in un momento veramente difficile: la mia generazione non si aspettava di assistere un momento così difficile, così pericoloso anche in termini geopolitici e avere una grande potenza tranquilla in un momento come questo sarebbe assolutamente indispensabile. Ma non ci siamo ancora – ha affermato Gentiloni – perché gli interessi contrapposti dei singoli stati, le illusioni di piccoli e medi stati di poter contare a livello internazionali da soli, sono tutt’altro che superate, e la posta in gioco è molto forte. Spero che tantissimi vadano a votare».

«Penso che la Commissione Ue e, in primo luogo, la presidente, nel periodo del Covid abbia fatto un lavoro straordinario». Ha affermato il commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni rispondendo a Pesaro ad una domanda della giornalista Alessandra Sardoni sull’inchiesta nei confronti di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, avviata dalla Procura europea in relazione ai negoziati per l’acquisto dei vaccini contro il Covid.

Gentiloni, ha detto: «ricordo la situazione in cui ci siamo trovati, le prime mattine del mese di marzo (del 2020; ndr) le abbiamo passate a telefonare ai tedeschi e francesi perché togliessero il divieto incredibile di esportazione di mascherine e apparati medici agli altri Paesi europei.

Abbiamo cominciato così e siamo arrivati a un acquisto comune di vaccini: quindi – ha ribadito – quale sia l’esito di questa inchiesta penso che la Commissione possa dire a testa alta di aver affrontato la più grande crisi sanitaria degli ultimi decenni. La politica è spietata – ha osservato – puoi fare tante cose belle e di successo e capitare che qualche anno dopo vieni accusato, messo in mezzo, vedremo gli sviluppi».

«Qualunque sia lo sviluppo dell’inchiesta e sapendo che Ursula von der Leyen è la candidata di un partito diverso dal nostro, dei democristiani europei ed è un problemino perché è la presidente della Commissione che difendiamo ma anche candidata, e noi sosteniamo il partito dei Socialisti e Democratici, io non la sto difendendo come candidata ma penso che la Commissione e in primo luogo la presidente, nel periodo del Covid abbia fatto un lavoro straordinario», ha concluso Paolo Gentiloni.

FOTO: Shutterstock
  • gentiloni
  • elezioni europee 2024

Ti potrebbero interessare

Ue, Gentiloni ottimista su economia: “Crescita debole nel 2023, si può accelerare”
Economia
18 Marzo 2024
Ue, Gentiloni ottimista su economia: “Crescita debole nel 2023, si può accelerare”
Gentiloni, in un’intervista al quotidiano El Pais, sottolinea Ue è stata in grado di sganciarsi dal gas russo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993