logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, la Banca centrale scende in campo a sostegno delle PMI tecnologiche

Maria Lucia Panucci
8 Aprile 2024
  • copiato!

La banca centrale cinese istituirà un programma di rifinanziamento tecnologico da 70 miliardi di dollari per l’innovazione e la trasformazione tecnologica

La Banca popolare cinese ha annunciato un programma di “riprestito” di 500 miliardi di yuan (70 miliardi di dollari) per l’innovazione per sostenere i settori scientifico e tecnologico del paese.
Un programma di re-prestito utilizza i fondi prestati dalla PBOC alle banche commerciali, che poi li prestano ai clienti.

In particolare il programma offrirà prestiti tramite 21 banche alle piccole e medie imprese tecnologiche a un tasso di interesse dell’1,75%. I prestiti di un anno possono essere prorogati due volte, fino a un anno ogni volta, si legge nella nota.

I politici cinesi cercano di aumentare la liquidità e aumentare la fiducia nella seconda economia più grande del mondo tra i venti contrari derivanti dalla crisi immobiliare e gli attriti con i principali partner commerciali. Proprio in questi giorni la Yellen è in Cina per provare a sanare i rapporti tesissimi con gli Stati Uniti.

E’ da tempo che va avanti la battaglia tecnologica tra Usa e Cina. Se gli Stati Uniti confermano la loro leadership, la Cina copre il 38% della domanda di assemblaggio, imballaggio e collaudo. Il ché la rende una pedina altrettanto essenziale in tutta la catena. Fornitori esclusivi sul mercato mondiale sono Taiwan (con TSMC) e la Corea del Sud (con Samsung) rispettivamente con il 90% e il 10% delle tecnologie più avanzate. Ma la Cina punta a diventare leader nel settore ed è per questo che sta accelerando gli investimenti per fabbricare autonomamente i propri prodotti.

 

FOTO: ANSA
  • banca centrale cina
  • pmi tecnologiche cina
  • innovazione cina

Ti potrebbero interessare

Esteri
25 Marzo 2024
Tecnologia, è di nuovo Cina contro Usa: Pechino blocca i chip Intel e Amd nei computer governativi
In uscita anche Windows di Microsoft. L'obiettivo è sostituire la tecnologia straniera con soluzioni nazionali
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE