logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Investimento, primo profitto trimestrale per Freetrade

Maria Lucia Panucci
15 Aprile 2024
Investimento, primo profitto trimestrale per Freetrade
  • copiato!

Freetrade ha visto la sua valutazione ridotta del 65% a 225 milioni di sterline (280,3 milioni di dollari) dai 650 milioni di sterline del 2023, accusando un “diverso contesto di mercato” afflitto da tassi di interesse più elevati e inflazione

Freetrade, la risposta britannica a Robinhood, ha registrato il suo primo profitto trimestrale. Ha riportato utili rettificati prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA) di £ 100.000 ($ 124.570), secondo i rendiconti finanziari condivisi con CNBC. I ricavi preliminari hanno raggiunto i 6,7 milioni di sterline nel trimestre.

Tutto questo dopo aver generato una perdita di 8,3 milioni di sterline nel 2023, in calo rispetto alla perdita di 28,8 milioni di sterline accumulata l’anno prima. Il fatturato è salito a 21,6 milioni di sterline lo scorso anno, in crescita del 45% rispetto al 2022.

La società ha visto la sua valutazione ridotta del 65% a 225 milioni di sterline (280,3 milioni di dollari) dai 650 milioni di sterline del 2023, accusando un “diverso contesto di mercato” afflitto da tassi di interesse più elevati e inflazione.

Anche gli afflussi netti sono stati pari a 130 milioni di sterline nel primo trimestre, poiché l’attività degli investitori al dettaglio è cresciuta in risposta alla ripresa dei mercati dello scorso anno. Anche il patrimonio amministrato ha raggiunto 1,8 miliardi di sterline.

«Abbiamo sfidato le difficili condizioni di mercato e ottenuto una crescita sana nel 2023 riducendo drasticamente le perdite” nel 2022, ha affermato Adam Dodds, CEO e fondatore di Freetrade. – È importante sottolineare che per i nostri investitori di crowdfunding abbiamo tracciato un percorso chiaro verso il pareggio durante la nostra ultima raccolta fondi. Mentre guardiamo avanti verso il resto del 2024, abbiamo importanti sviluppi di prodotto che supporteranno la nostra prossima fase di crescita con i preparativi per il lancio della nostra piattaforma web».

Freetrade è un’app di investimento pluripremiata con oltre 1,4 milioni di utenti. La sua missione è convincere tutti a investire rendendolo più semplice e conveniente. Freetrade è autorizzato e regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito e dall’Autorità di vigilanza finanziaria svedese (FSA) in Svezia. Tutti i conti sono coperti dal Financial Services Compensation Scheme (FSCS).

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • freetrade

Ti potrebbero interessare

Freetrade compra la divisione britannica della piattaforma di investimenti australiana Stake
Senza categoria
1 Ottobre 2024
Freetrade compra la divisione britannica della piattaforma di investimenti australiana Stake
Si prevede che questa mossa rafforzerà le operazioni nazionali di Freetrade
Guarda ora
Freetrade: dimissioni immediate del CEO Adam Dodds
Senza categoria
13 Maggio 2024
Freetrade: dimissioni immediate del CEO Adam Dodds
Dodds aveva creato Freetrade nel 2016 in collaborazione con Davide Fioranell e Viktor Nebehaj
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993