Gli shock sono innumerevoli: guerra in Ucraina, Israele, le difficoltà nel Mar Rosso, i prezzi energetici, ma nonostante tutto l’Italia si sta difendendo bene. E’ quanto ritiene il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta che ha detto: «abbiamo un livello di incertezze molto elevato, il mondo sta rallentando. Con il mondo rallenta l’Europa e con l’Europa l’Italia. Ma tenendo conto degli shock, l’andamento economico dell’Italia è stato soddisfacente».
Panetta è tornato a parlare anche della BCE e delle prospettive di un taglio dei tassi d’interesse dell’Area Euro, confermando che “la disinflazione sta proseguendo e questo porterà la Bce a riconsiderare la restrizione” della politica monetaria. Il Governatore ha quindi riaffermato la possibilità che “giugno possa portare qualche novità“. «Dopo una stretta di un anno e mezzo – ha spiegato – l’economia si è raffreddata, l’inflazione sta scendendo e stiamo semplicemente prendendo atto».
Le sue parole arrivano qualche giorno dopo l’ultima riunione della banca centrale europea in cui sono stati confermati i tassi al 4,50% per la quinta volta consecutiva.