logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Criptovalute

Bitcoin, è arrivato il quarto halving

Maria Vincenza D'Egidio
20 Aprile 2024
Bitcoin, è arrivato il quarto halving
  • copiato!

Il codice dimezza i bitcoin di nuovo conio ogni circa 4 anni

Bitcoin ha appena compiuto il suo quarto halving, la procedura di politica monetaria fissata nel codice che dimezza i Bitcoin di nuovo conio ogni circa quattro anni. Da adesso in poi, i miner, le società e gli individui che si preoccupano di risolvere i calcoli matematici alla base della sicurezza del funzionamento di Bitcoin, riceveranno metà delle ricompense rispetto all’era precedente.

Si passa, per ogni singolo blocco, da 6,25 Bitcoin di nuova produzione a 3,125, per una procedura che è fissata nel codice di Bitcoin e che porterà ad avere un massimo di 21 milioni di Bitcoin.
«E’ una procedura scritta nel codice e prevista dal creatore, Satoshi Nakamoto – spiega Gianluca Grossi di Criptovaluta.it. – E’ alla base della politica monetaria di Bitcoin, che non è decisa dalle banche centrali, ma da quanto è scritto nel codice. Ormai non è più un esperimento: a 15 anni dalla sua creazione Bitcoin continua a funzionare nei fondamentali proprio come era stato previsto che funzionasse, senza interventi esterni e senza che nessuno decida per gli altri».
Il Bitcoin scivola sotto i 60.000 dollari. Nuovi record dell’oro
Finanza
19 Aprile 2024
Il Bitcoin scivola sotto i 60.000 dollari. Nuovi record dell’oro
In entrambi i casi pesano le tensioni Israele-Iran
19 Aprile 2024
  • oro
  • bitcoin
  • israele iran
Guarda ora

Bitcoin è una moneta a inflazione decrescente: ogni 210’000 blocchi che equivalgono circa a quattro anni, l’emissione di nuovi Bitcoin viene dimezzata. I nuovi Bitcoin vengono emessi con ogni blocco e assegnati a chi ha portato a termine il compito matematico di risolvere un nuovo blocco.

«E’ un meccanismo automatico e che si regge sul consenso – aggiunge Grossi – e che ha dimostrato fino a oggi che si può avere un sistema monetario privo di centri di decisione centralizzati. L’halving attiene tanto alla questione monetaria quanto a quella più strettamente filosofica di Bitcoin».

Oggi questa procedura, che è chiamata in gergo mining, impegna diverse società di grandi, medie e piccole dimensioni, che dipendono per i loro ricavi proprio dall’emissione di nuovi Bitcoin. Storicamente Bitcoin non è mai arrivato ad un halving con un prezzo inferiore rispetto a quello dell’halving precedente, curiosità statistica che alimenta anche le aspettative degli investitori.

FOTO: Shutterstock
  • bitcoin
  • attività mining
  • arrivato quarto halving

Ti potrebbero interessare

Bitcoin, Gdf scopre compravendita abusiva per 1,9 milioni
Attualita'
14 Maggio 2024
Bitcoin, Gdf scopre compravendita abusiva per 1,9 milioni
L'indagine delle Fiamme Oro a Parma
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993