logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Far tornare le api in città

Maria Vincenza D'Egidio
21 Aprile 2024
  • copiato!

Da Parigi a New York si moltiplicano i progetti di apicoltura urbana

Il protagonista maschile di May December, intrigante film con Natalie Portman e Julianne Moore in sala fino a poco tempo fa, alleva farfalle. Con cura, dedizione e pazienza aspetta la trasformazione dei bruchi in lepidotteri, per ripopolare la zona di Savannah, in Georgia, in cui vive. Una volta compiuta la metamorfosi, li libera: «Non sono l’unico a farlo – afferma nella pellicola – C’è tutta una comunità online con cui sono in contatto e che si comporta allo stesso modo».

Anche Stephen Buchmann, autore del libro La personalità dell’ape, appena uscito per le edizioni Ambiente, ha cominciato con le farfalle quando era giovanissimo. Alle superiori l’entomologo statunitense, 71 anni, oggi professore all’università dell’Arizona, si è però appassionato a un’altra categoria di insetti, le api, fino a dedicare l’intera esistenza a a studiarle.

Una passione, quella per gli insetti, che inizia a spopolare in città. E invece, da New York a Parigi a Milano sono sempre più le iniziative per supportare le popolazioni di api in declino a causa di inquinamento atmosferico, utilizzo di agrofarmaci, riduzione delle aree verdi, aumento delle temperature, scarsa reperibilità di cibo. L’allevamento di api tra i palazzi attira celebrità e semplici appassionati, che hanno cominciato a installare arnie sui tetti degli edifici e nei giardini pubblici.

La vicinanza a giardini e balconi fioriti permette agli insetti di impollinare più facilmente, e di giocare così un ruolo negli ecosistemi urbani. Qualcuno è riuscito anche a farci un’attività imprenditoriale.

Esistono anche veri e propri giganti del settore, come la canadese Alvéole, che gestisce alveari su 2.200 edifici in sessanta città in tutto il mondo. L’offerta si compone di una ricca serie di servizi, i cui costi non sono resi noti sul sito. Non manca, però, chi è preoccupato per la proliferazione di insetti, propiziata anche dall’interessamento di diverse celebrità. È già accaduto a Londra una decina di anni fa, quando la crescita esponenziale degli alveari avrebbe creato problemi legati alla quantità di nutrienti disponibili.

Impresa
15 Maggio 2022
3Bee Education, il progetto per la giornata mondiale delle api
L'impresa guiderà un progetto formativo nelle scuole d’infanzia e primarie per sensibilizzare le nuovi generazioni e avvicinarle all'apicoltura In occasione…
15 Maggio 2022
  • alveari
  • 3bee
  • 3bee education
  • apicoltura
  • giornata mondiale api
Guarda ora

 

FOTO: Shutterstock
  • api
  • apicoltura
  • progetti per salvare le api
  • progetti per far tornare api nelle città

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2021
Api, gli addetti al mestiere sono sempre di più ma la produzione del miele cala. Il motivo? Il clima
Gli apicoltori censiti in Italia sono circa 65.00065.000, cui se ne aggiungono almeno altri 10.000 giovani interessati al mestiere. Crescono…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE