logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Imprese, poche luci molte ombre: 11 mila in meno nel primo trimestre

Maria Vincenza D'Egidio
22 Aprile 2024
Imprese, poche luci molte ombre: 11 mila in meno nel primo trimestre
  • copiato!

Unioncamere, gli ultimi dati su attivazioni e cessazioni

Il bilancio tra aperture e chiusure di attività economiche si è attestato a -10.951 unità, un valore più elevato rispetto allo stesso trimestre degli ultimi tre anni ma ancora ben al di sotto della media dell’ultimo decennio con ben -14mila imprese. E’ un bilancio in chiaroscuro fatto di poche luci e molte ombre, come rileva Unioncamere.

Il saldo riflette, da un lato, l’accelerazione delle cancellazioni 117.832 pari al 7,9% in più rispetto allo stesso periodo del 2023 e, dall’altro, una moderata crescita delle iscrizioni 106.881, il 5% in più dell’anno precedente. Nel complesso, entrambi i flussi di aperture e chiusure di imprese restano comunque ancora al di sotto della media del periodo pre-pandemia. Da segnalare che in questo periodo dell’anno si registrano di frequente saldi negativi, principalmente a causa del concentrarsi alla fine dell’anno di un elevato numero di cessazioni di attività.

Per le imprese individuali si è registrata una diminuzione di 15.755 unità rispetto alla fine di dicembre -0,52%. La diminuzione delle società di persone è stata meno significativa in termini assoluti, con una riduzione di 6.352 unità, ma superiore in termini relativi a quella delle imprese individuali -0,74%. Nota positiva per le società di capitali che hanno registrato una crescita di 12.112 unità nei primi tre mesi dell’anno +0,65%.

Bce, finanziamento imprese: condizioni inasprite nel primo trimestre 2024
Economia
8 Aprile 2024
Bce, finanziamento imprese: condizioni inasprite nel primo trimestre 2024
L'aumento del gap di finanziamento è stato inferiore rispetto al 2023. Le imprese sono più ottimiste riguardo la disponibilità di…
8 Aprile 2024
  • bce
  • bce indagine accesso finanziamenti imprese
  • finanziamenti imprese zona euro
  • condizioni finanziamento imprese inasprite
  • imprese ottimiste su disponibilità prestiti banche prossimi mesi
Guarda ora

Diversi settori hanno manifestato una crescita significativa, mentre altri hanno fatto segnare una riduzione del loro perimetro. Le attività professionali, scientifiche e tecniche +2.699 imprese, +1,09% la variazione percentuale rispetto a dicembre 2023, insieme a quelle finanziarie +694, +0,51% e al noleggio e servizi di supporto alle imprese +935 imprese, +0,43%, si sono distinte per un aumento della compagine imprenditoriale. Sul versante opposto, le riduzioni più apprezzabili hanno riguardato il commercio -9.998, pari a una variazione percentuale negativa dello 0,71%, l’agricoltura -6.010 imprese e -0,85% e la manifattura -3.123 imprese e -0,61%.

Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
Economia
30 Marzo 2024
Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
“Oltre 600 mila le donne attive nella ristorazione. Agire sulla leva degli investimenti per supportare il settore”
30 Marzo 2024
  • ristoranti
  • fipe
  • pasqua
  • pasquetta
  • fipe confcommercio
  • sbraga
Guarda ora

A livello territoriale, tutte e quattro le principali macro-ripartizioni hanno registrato saldi negativi, con il Centro che si segnala per l’arretramento più contenuto del trimestre -0,11% contro la media di -0,18% e il Sud e le Isole per la migliore tenuta rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: -0,16% quest’anno contro -0,15% dell’anno scorso. Tra le regioni, solo Lazio e Basilicata hanno registrato un saldo positivo, rispettivamente di 993 e 32 imprese. Al contrario, Piemonte -1.934 unità e Veneto -1.518 hanno sperimentato le riduzioni più sensibili in termini assoluti.

 

FOTO: Shutterstock
  • unioncamere
  • dati su aperture e cancellazioni imprese
  • bilancio imprese chiaroscuro
  • primo trim 2024 11mila imprese in meno

Ti potrebbero interessare

Unioncamere, in Italia sempre più imprese straniere: in 10 anni +27%. -5,6% per le italiane
Economia
20 Marzo 2025
Unioncamere, in Italia sempre più imprese straniere: in 10 anni +27%. -5,6% per le italiane
Oltre 54.500 imprese straniere longeve sono guidate da donne (22,1%). La Lombradia guida la classifica delle Regioni, il commercio è…
Guarda ora
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
Economia
11 Marzo 2025
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento da parte delle aziende
Guarda ora
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
Lavoro
21 Febbraio 2025
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
A febbraio sono difficili da reperire 193 mila profili professionali pari al 47,9% del totale assunzioni programmate
Guarda ora
Unioncamere: dal 2014 153 mila imprese under 35 in meno
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Unioncamere: dal 2014 153 mila imprese under 35 in meno
Crescono i servizi alle imprese
Guarda ora
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
Lavoro
10 Gennaio 2025
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
A gennaio il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 246 mila assunzioni soprattutto per mancanza di candidati
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993