logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Casse private, Freni: “Sì a unico contenitore per investimenti”

Maria Vincenza D'Egidio
23 Aprile 2024
Casse private, Freni: “Sì a unico contenitore per investimenti”
  • copiato!

Sottosegretario al Forum della Cdc: “Il futuro è nell’equity”

«Siamo allo snodo del regolamento sugli investimenti” delle Casse di previdenza private (la cui emanazione era prevista entro il 30 giugno dello scorso anno, stando alla Legge di Bilancio per il 2023, un testo governativo che potrà disciplinare, tra l’altro, gli interventi finanziari nel mondo dell’economia reale del Paese».

Esordisce così il sottosegretario all’Economia Federico Freni nel videomessaggio spedito questa mattina al Forum della Cassa dottori commercialisti (Cdc), l’Ente presieduto da Stefano Distilli, a Roma, aggiungendo di essere, su questo fronte, «affezionato all’idea della scatola, dunque potremmo pensare ad un unico macro-contenitore per gli investimenti. Un’iniziativa, incalza l’esponente del dicastero di via XX settembre, che faccia salva l’autonomia delle Casse professionali private, ma che, conclude Freni, consenta di riordinare la dinamica degli investimenti».

«Sul versante degli investimenti, le Casse previdenziali private sono state brave ad interpretare il cambiamento, visto che si è passati da una fase, quella di un trentennio or sono, nella quale le operazioni finanziarie erano prevalentemente immobiliari ad una in cui ci si è spostati maggiormente su quelle mobiliari, che hanno anche migliori rendimenti del mattone – conclude il sottosegretario all’Economia, sottolineando come – il futuro sia nell’equity».

Def, Freni: “La crescita 2024 attorno all’1%, debito sotto il 140%”
Economia
6 Aprile 2024
Def, Freni: “La crescita 2024 attorno all’1%, debito sotto il 140%”
Il sottosegretario all'Economia: "Dal 2021 a oggi abbiamo speso oltre 200 miliardi di bonus edilizi"
6 Aprile 2024
  • italia
  • mef
  • crescita italia
  • federico freni sottosegretario mef
Guarda ora
FOTO: Ansa
  • CASSE PRIVATE
  • federico freni
  • freni sottosegretario economia
  • casse private unico contenitore per investimenti

Ti potrebbero interessare

La cassa privata più ricca? L’Enpam, quella dei medici e dentisti
Senza categoria
14 Luglio 2023
La cassa privata più ricca? L’Enpam, quella dei medici e dentisti
L'ente si è confermata la più grande Cassa pensionistica privata d'Italia, con un patrimonio totale pari a oltre 25,3 miliardi…
Guarda ora
A settembre arriva il click day per il bonus 200 euro
Sostegni
21 Agosto 2022
A settembre arriva il click day per il bonus 200 euro
SHUTTERSTOCK La data non è ancora ufficiale ma Inps e Casse private hanno deciso di far convergere tutti gli iscritti…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993