logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Pfizer, ok dalla FDA alla sua prima terapia genica per una rara malattia emorragica ereditaria

Maria Lucia Panucci
26 Aprile 2024
Pfizer, ok dalla FDA alla sua prima terapia genica per una rara malattia emorragica ereditaria
  • copiato!

L’agenzia ha dato il via libera al farmaco, che sarà commercializzato come Beqvez, per adulti affetti da emofilia B da moderata a grave

La FDA approva la prima terapia genica di Pfizer per una rara malattia emorragica ereditaria. L’agenzia ha dato il via libera al farmaco, che sarà commercializzato come Beqvez, per adulti affetti da emofilia B da moderata a grave.

Più di 7.000 persone negli Stati Uniti vivono con questa condizione debilitante, che colpisce prevalentemente gli uomini . La condizione è causata da livelli insufficienti di una determinata proteina che aiuta il sangue a formare coaguli per fermare il sanguinamento e sigillare le ferite. Senza quella proteina, chiamata fattore IX, i pazienti affetti da emofilia B shanno facilmente lividi e sanguinano più frequentemente e per periodi di tempo più lunghi. Beqvez è un trattamento ideato per consentire ai pazienti di produrre autonomamente il fattore IX e prevenire e controllare il sanguinamento.

L’approvazione rappresenta un grande passo per Pfizer che sta cercando di rimettersi in piedi dopo il rapido declino del suo business legato al Covid lo scorso anno. Pfizer è una delle numerose aziende a investire nel settore in rapida crescita delle terapie geniche e cellulari. La sua terapia competerà con Hemgenix dell’australiana CSL Behring , un trattamento simile che ha ottenuto l’approvazione della FDA per l’emofilia B nel 2022.

Pfizer cerca anche l’approvazione della FDA per il suo anticorpo sperimentale, marstacimab, per il trattamento dell’emofilia A e B e  sta anche sviluppando una terapia genica per la distrofia muscolare di Duchenne, una malattia genetica che causa un graduale indebolimento dei muscoli.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • pfizer
  • fda
  • sanguinamento
  • emorragia

Ti potrebbero interessare

Pfizer, 250 mln di dollari per cause legali per rischio cancro da Zantac
Senza categoria
16 Maggio 2024
Pfizer, 250 mln di dollari per cause legali per rischio cancro da Zantac
Sono oltre 10.000 le cause legali negli Stati Uniti sui rischi di cancro associati al farmaco contro il bruciore di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993