logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Peloton, lascia il ceo Barry McCarthy. Rimarrà consulente strategico

Maria Lucia Panucci
2 Maggio 2024
Peloton, lascia il ceo Barry McCarthy. Rimarrà consulente strategico
  • copiato!

La società licenzierà il 15% del suo personale nel tentativo di tagliare i costi di 200 milioni di dollari

L’amministratore delegato di Peloton Barry McCarthy si dimetterà poco più di due anni dopo aver preso il posto del fondatore John Foley. Diventerà consulente strategico della società entro la fine del 2024, mentre Karen Boone, presidente della società, e il direttore Chris Bruzzo, fungeranno da co-CEO ad interim. Peloton è alla ricerca di un amministratore delegato permanente. In una dichiarazione congiunta, Boone e Bruzzo hanno affermato che non vedono l’ora di “lavorare di pari passo” con la leadership dell’azienda per garantire che “non perda un colpo mentre è in corso la ricerca del CEO”.

L’ex dirigente di Netflix e Spotify è entrato a far parte dell’azienda nel febbraio 2022 e ha lavorato per ribaltare l’azienda, tagliare i costi e riportarla alla crescita. Contrariamente al fondatore McCarthy ha reindirizzato l’attenzione di Peloton sulla sua app come mezzo per catturare membri che potrebbero non essere in grado di permettersi la costosa Bike o Tread dell’azienda ma potrebbero essere interessati a seguire le sue lezioni digitali.

Non solo. La società ha annunciato un ampio piano di ristrutturazione che vedrà il suo organico globale tagliato del 15%, ovvero circa 400 dipendenti nel tentativo di tagliare i costi di 200 milioni di dollari. «Questa ristrutturazione posizionerà Peloton per un flusso di cassa libero sostenuto e positivo, consentendo al tempo stesso all’azienda di continuare a investire in innovazione di software, hardware e contenuti, miglioramenti all’esperienza di supporto dei membri e ottimizzazioni degli sforzi di marketing per ampliare il business. Una volta completata l’implementazione, la società prevede che il piano si tradurrà in una riduzione delle spese annuali di oltre 200 milioni di dollari entro la fine dell’anno fiscale 2025», ha affermato la società in una nota.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • fitness
  • peloton
  • attrezzi fitness

Ti potrebbero interessare

Urban Sports Club: rivoluzione per lo sport
Senza categoria
22 Marzo 2022
Urban Sports Club: rivoluzione per lo sport
1000 strutture partner la rendono la palestra diffusa più grande d'Italia Urban Sports Club è un'app che permette di accedere…
Guarda ora
Fitness, Uecoop lancia l’allarme: “con le palestre chiuse a rischio 120 mila posti di lavoro”
Lavoro
24 Febbraio 2021
Fitness, Uecoop lancia l’allarme: “con le palestre chiuse a rischio 120 mila posti di lavoro”
Il comparto del wellness vale circa 10 miliardi all’anno di fatturato e nell’ultimo anno da quando è scoppiata l’emergenza Covid ha potuto lavorare solo 6…
Guarda ora
Italiani e fitness: i costi per le app di salute nel 2020
Senza categoria
21 Gennaio 2021
Italiani e fitness: i costi per le app di salute nel 2020
Con il lockdown sono incrementati i download delle applicazioni relative al fitness Nel 2020 le applicazioni di fitness e salute…
Guarda ora
Italiani e fitness: i costi per le app di salute nel 2020
Senza categoria
21 Gennaio 2021
Italiani e fitness: i costi per le app di salute nel 2020
Con il lockdown sono incrementati i download delle applicazioni relative al fitness Nel 2020 le applicazioni di fitness e salute…
Guarda ora
Misure restrittive, il Codacons stima perdite per quasi 7 miliardi di euro
Economia
26 Ottobre 2020
Misure restrittive, il Codacons stima perdite per quasi 7 miliardi di euro
Gli effetti maggiori saranno su comparto fitness. Giù le spese delle famiglie Con le nuove misure restrittive varate dal Governo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993