logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Regeneron, utili e ricavi trimestrali sotto le attese

Maria Lucia Panucci
2 Maggio 2024
Regeneron, utili e ricavi trimestrali sotto le attese
  • copiato!

Pesano le vendite più deboli di Eylea e Dupixent

Utili trimestrali sotto le attese per Regeneron Pharmaceuticals. Il produttore statunitense ha riportato un dato rettificato di 9,55 dollari per azione, rispetto alle stime degli analisti di 10,09 dollari, mentre il fatturato totale è di 3,15 miliardi di dollari, inferiore alle stime di 3,22 miliardi di dollari.

Pesa il calo delle vendite del suo farmaco per gli occhi di grande successo Eylea e del trattamento per l’eczema Dupixent. In particolare le vendite nette dei prodotti Eylea sono diminuite del 2% a 1,40 miliardi di dollari nel trimestre gennaio-marzo mentre gli analisti si aspettavano 1,86 miliardi di dollari di vendite. Il farmaco antinfiammatorio Dupixent ha registrato vendite per 3,08 miliardi di dollari, mancando le stime degli analisti di 3,19 miliardi di dollari.

Il suo unico farmaco approvato contro il cancro della pelle, Libtayo, ha fatturato 264 milioni di dollari, superando le stime di 257,66 milioni di dollari. Regeneron ha acquistato i diritti globali sul farmaco antitumorale dal partner Sanofi nel 2022.

La Regeneron Pharmaceuticals, nota anche semplicemente come Regeneron, è un’azienda statunitense di biotecnologia e biofarmaceutica attiva nell’ambito della ricerca, sviluppo e commercializzazione di farmaci. Fondata nel 1988 e con sede a Tarrytown, New York, fa parte dell’indice NASDAQ-100 e S&P 500.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • regeneron

Ti potrebbero interessare

Le Big Pharma fanno volare le Borse
Senza categoria
28 Novembre 2020
Le Big Pharma fanno volare le Borse
A novembre registrato un rialzo mensile record del 13% Il mercato mondiale delle Borse ha registrato un rialzo mensile nel…
Guarda ora
Le Big Pharma fanno volare le Borse
Senza categoria
28 Novembre 2020
Le Big Pharma fanno volare le Borse
A novembre registrato un rialzo mensile record del 13% Il mercato mondiale delle Borse ha registrato un rialzo mensile nel…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993