logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Usa, disegno di legge per semplificare controlli su esportazioni modelli AI

Maria Vincenza D'Egidio
10 Maggio 2024
Usa, disegno di legge per semplificare controlli su esportazioni modelli AI
  • copiato!

Si va anche verso i dazi sui veicoli elettrici cinesi a tutela dei settori strategici

Un gruppo bipartisan di legislatori ha presentato questa settimana un disegno di legge che renderebbe più semplice per l’amministrazione Biden imporre controlli sulle esportazioni di modelli di intelligenza artificiale, nel tentativo di salvaguardare la preziosa tecnologia statunitense da malintenzionati stranieri.

Il disegno di legge, sponsorizzato dai repubblicani della Camera Michael McCaul e John Molenaar e dai democratici Raja Krishnamoorthi e Susan Wild, darebbe inoltre al Dipartimento del Commercio l’autorità espressa di impedire agli americani di lavorare con stranieri per sviluppare sistemi di intelligenza artificiale che pongono rischi alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

La legislazione mira a proteggere qualsiasi futura regolamentazione sull’esportazione dell’intelligenza artificiale da sfide legali ed è stata elaborata con il contributo dei funzionari dell’amministrazione Biden. Ciò avviene mentre crescono le preoccupazioni che gli avversari statunitensi possano utilizzare i modelli, che estraggono grandi quantità di testo e immagini per riassumere informazioni e generare contenuti, per sferrare attacchi informatici aggressivi o addirittura creare potenti armi biologiche. Il Dipartimento del Commercio e la Casa Bianca non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento sulla legislazione.

Gli Stati Uniti sono pronti ad aprire un nuovo fronte nel tentativo di salvaguardare l’intelligenza artificiale statunitense da Cina e Russia con piani preliminari per imporre controlli sulle esportazioni sui modelli di intelligenza artificiale proprietari più avanzati. Ma secondo la legislazione statunitense esistente, è molto più difficile per il Dipartimento del Commercio, che sovrintende alla politica di esportazione degli Stati Uniti, regolamentare l’esportazione di modelli di intelligenza artificiale open source, che possono essere scaricati gratuitamente.

Se approvata, la misura eliminerebbe gli ostacoli alla regolamentazione dell’esportazione di AI open source contenuti nell’International Emergency Economic Powers Act e conferirebbe inoltre al Dipartimento del Commercio l’autorità espressa di regolamentare i sistemi di AI.

A marzo, l’Accademia di Intelligenza Artificiale di Pechino, un laboratorio di ricerca di alto livello, è stata citata dai media statali cinesi, affermando che la maggior parte dei modelli di intelligenza artificiale cinesi nostrani erano in realtà costruiti utilizzando i modelli Llama di Meta e che ciò rappresentava una sfida chiave per la Cina. Sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Nel novembre 2023, 01.AI, uno degli unicorni IA di più alto profilo in Cina, fondato dall’ex dirigente di Google Lee Kai-fu, ha dovuto affrontare una forte reazione negativa dopo che alcuni ingegneri IA hanno scoperto che il suo modello di IA Yi-34B era costruito sul lama di Meta. sistema. L’annuncio arriva anche dopo che Microsoft ha annunciato che stava investendo 1,5 miliardi di dollari nella società di intelligenza artificiale G42 con sede negli Emirati Arabi Uniti, concedendo a G42 l’autorizzazione a utilizzare i servizi cloud Microsoft per eseguire le sue applicazioni AI.

L’accordo, che prevedeva un accordo di sicurezza siglato con i governi degli Stati Uniti e degli Emirati Arabi Uniti, è stato svelato nonostante le crescenti preoccupazioni negli Stati Uniti per l’approfondimento dei legami tra la Cina e gli Stati del Golfo, compresi gli Emirati Arabi Uniti.

Sempre nell’ambito della protezione dell’economia e del commercio statunitense, il presidente degli Usa, Joe Biden, è pronto ad annunciare una decisione importante su dazi a beni cinesi la prossima settimana, che dovrebbe riguardare i settori strategici.

Un piano che eviterebbe aumenti di tasse generalizzate come faceva Donald Trump, secondo quanto scrive Bloomberg. La decisione arriva al termine di una revisione sui dazi inclusi nel Section 301 applicati per la prima volta sotto la presidenza di Trump nel 2018. I nuovi dazi si concentreranno su veicoli elettrici, batterie e celle solari, mantenendo per lo più quelle già presenti.

E’ previsto un annuncio ufficiale inizio prossima settimana, anche se la data potrebbe slittare trattandosi di una delle decisioni in politica estera più importanti del presidente Biden, che corre per un rinnovo alla Casa Bianca avendo come avversario proprio Trump alle elezioni di novembre. Ad aprile lo stesso Biden ha chiesto di aumentare i dazi su acciaio e alluminio cinesi e ha avviato un’inchiesta formale sull’industria cantieristica cinese.

Il timore degli Usa e dell’Ue è che Pecchino venda la sovraproduzione interna all’estero a prezzi di dumping grazie al sostegno del governo alle imprese, considerato sleale sotto il profilo della concorrenza.

Commissione Ue: Dazi sull’importazione di auto elettriche cinesi
Economia
2 Maggio 2024
Commissione Ue: Dazi sull’importazione di auto elettriche cinesi
Dombrovskis: "I primi passi per adozione di misure e tariffe avverranno prima della pausa estiva"
2 Maggio 2024
  • UE
  • commissione ue
  • commissione ue dazi per importazione auto elettriche cinesi
  • dazi per le auto elettriche cinesi
Guarda ora

«Una mossa che spingerà gli investitori a essere cauti nei confronti dei titoli azionari potenzialmente esposti», il commento di Xin-Yao Ng, direttore di investimento per conto di abrdn, aggiungendo che molti brand di tecnologia green come il gigante delle batterie Contemporary Amperex Technology hanno già limitato la loro esposizione negli Stati Uniti.

I dazi, scrive Bloomberg, «avrebbero probabilmente un impatto immediato minimo sulle aziende cinesi, fra cui i giganti dei veicoli elettrici, dal momento che il settore automotive cinese non può entrare negli Usa. Le società che operano nel solare, invece, esportano già negli Stati Uniti da paesi terzi per evitare restrizioni».

FOTO: Ansa
  • usa
  • cina
  • amministrazione Biden
  • ai
  • legislatori disegno legge semplificazione controlli esportazioni AI
  • protezione modelli AI Usa
  • verso i dazi ai veicoli cinesi
  • veicoli cinesi

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Report & analisi
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
In arrivo un’altra era per l’economia?
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993