Da tempo i paesi arabi hanno deciso di diversificare le proprie entrate e un esempio arriva anche dal numero sempre crescente di (grandi) affari che gli sceicchi stringono in giro per il mondo in settori spesso lontani da quello energetico ma anche dalla volontà delle nazioni di sviluppare la propria presenza all’interno di altri settori. L’ultimo, in ordine di tempo, arriva da un istituto di ricerca governativo degli Emirati Arabi Uniti che ha rilasciato un nuovo modello GenAI open source, chiamato Falcon 2 che integra un modello basato su testo ed un altro focalizzato sulla visione-linguaggio e che è in grado di generare una descrizione testuale di un’immagine.
Dopo il rilascio di ChatGPT da parte di OpenAI nel 2022 alcune grandi protagoniste della corsa all’intelligenza artificiale hanno deciso come Falcon degli Emirati Arabi Uniti e Llama di Meta, di rendere open source il reso pubblico per permettere a tutti di lavorare ed ottimizzarne la resa.