I Paesi UE hanno dato il via libera finale alla stretta sulle emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti. Gli obiettivi del nuovo regolamento prevedono tagli del 45% delle emissioni al 2030, del 65% al 2035, e del 90% al 2040, oltre al target del 15% al 2025 già previsto dalla normativa vigente. I target si applicheranno ai camion superiori alle 7,5 tonnellate e agli autobus privati. «Norme più severe in materia di emissioni di CO2 contribuiranno ad aumentare la quota di veicoli a emissioni zero nella flotta dei veicoli pesanti in tutta l’Ue, garantendo al contempo il mantenimento e il rafforzamento dell’innovazione e della competitività del settore», si legge in una nota del Consiglio.
L’Italia ha votato contro, insieme alla Polonia e alla Slovacchia. La Repubblica ceca si è invece astenuta.
Il regolamento sarà ora firmato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue ed entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione. L’efficacia e l’impatto del regolamento modificato saranno riesaminati dalla Commissione nel 2027.