logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, la Banca centrale lascia invariato il tasso di riferimento al 2,5%

Maria Lucia Panucci
15 Maggio 2024
Cina, la Banca centrale lascia invariato il tasso di riferimento al 2,5%
  • copiato!

La Banca popolare cinese (PBOC) ha dichiarato che manterrà invariato al 2,50% il tasso su 125 miliardi di yuan (17,28 miliardi di dollari) di prestiti MLF a un anno ad alcuni istituti finanziari

Rimane ancora una volta invariata la politica monetaria in Cina. La banca centrale ha infatti annunciato che manterrà al 2,50% il tasso su 125 miliardi di yuan (17,28 miliardi di dollari) di prestiti MLF a un anno ad alcuni istituti finanziari. La mossa era ampiamente attesa dagli economisti intervistati da Reuters.

L’obiettivo è quello di mantenere la stabilità valutaria in un contesto di ripresa economica traballante. Lo yuan cinese ha perso circa l’1,9% rispetto al dollaro USA in ripresa quest’anno, sotto la pressione dei suoi rendimenti relativamente bassi rispetto ad altre economie. Pechino intensificherà il sostegno all’economia con politiche monetarie e fiscali, compresi tagli dei tassi di interesse e dei coefficienti di riserva bancaria (RRR), ha dichiarato il Politburo del Partito Comunista a fine aprile.

Ricordiamo che i tassi MLF della Cina sono tassi di interesse che vengono applicati ai prestiti che la People’s Bank of China eroga alle banche per un periodo compreso tra i 6 mesi e un anno.

L’operazione di prestito della MLF arriva anche alcuni giorni prima della vendita programmata da parte del ministero delle Finanze del primo lotto di 1 trilione di yuan in titoli del Tesoro speciali a lunghissimo termine.

Cina, prestiti bancari in calo e sotto le attese: ad aprile importo più basso da luglio 2023
Economia
13 Maggio 2024
Cina, prestiti bancari in calo e sotto le attese: ad aprile importo più basso da luglio 2023
La Cina ha iniziato a pianificare la vendita di mille miliardi di yuan (138,24 miliardi di dollari) di obbligazioni a…
13 Maggio 2024
  • obbligazioni
  • PRESTITI BANCARI CINA
  • obbligazioni cina
Guarda ora
FOTO: ANSA
  • cina
  • prestiti cina
  • mlf cina
  • banca popolare cina

Ti potrebbero interessare

Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993