logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Immobiliare, compravendite scendono del 7% nel 2023, crollano i mutui -26%

Maria Vincenza D'Egidio
15 Maggio 2024
Immobiliare, compravendite scendono del 7% nel 2023, crollano i mutui -26%
  • copiato!

Sui prestiti pesa l’aumento dei tassi

Il mercato immobiliare rallenta e calano i prezzi. Buoni notizie dunque per chi vuole comprare, avendo il capitale ovviamente, meno per chi vende. Nel 2023 in Italia ci sono state 1.030.507 compravendite immobiliari, rispetto alle 1.108.081 dell’anno precedente, in discesa del 7% e una riduzione dei prezzi: il valore medio si aggira sui 154.416 euro, in calo, al confronto coi 158.074 del 2022 e i 155.118 del 2021.

Mercato immobiliare in crisi tra alti tassi e perdita del potere d’acquisto
Economia
13 Aprile 2024
Mercato immobiliare in crisi tra alti tassi e perdita del potere d’acquisto
Boom delle surroghe con i tassi di interesse in rialzo negli ultimi 18 mesi
13 Aprile 2024
  • mercato immobiliare
  • mutui
  • case
  • affitti
  • prezzi case
  • surroghe
  • potere acquisto
Guarda ora

Lo si legge nei dati statistici notarili pubblicati del 2023, il tradizionale rapporto relativo alle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società stilato e diffuso dai notai italiani.

Tracollo per il valore economico complessivo dei nuovi mutui erogati: -26%. Si ricorre sempre meno ai finanziamenti, rilevano i notai, vista l’impennata dei tassi.

Il maggior numero di compravendite di case avviene al Nord, e la regione nella quale sono stati scambiati più immobili rimane la Lombardia, con il 19,52 % del totale, rispetto all’intero territorio nazionale. A seguire, si legge, vi sono il Piemonte con il 9,29% e il Veneto con il 9,11%.

A fronte di una discesa globale del 7% degli scambi nello scorso anno, i professionisti sottolineano come nell’analisi relativa alla tipologia di immobile venduta, emerge che il calo delle compravendite di prima casa nel 2023, rispetto al 2022, è del 10% per acquisti da privati e del 22,5% per acquisti da impresa, mentre si riscontra una sofferenza minore nel comparto delle seconde case: la diminuzione tra il 2023 e 2022 è stata del 2,4% nell’acquisto tra privati e del 2,7% nell’acquisto da impresa.

Il dossier mette in luce come la fascia d’età in cui viene maggiormente effettuato l’acquisto di fabbricati si conferma quella tra i 18 e i 35 anni, con una percentuale nel 2023 pari al 26,67% delle transazioni in decremento, al confronto col 2022, anno in cui aveva registrato il 28,57% delle contrattazioni.

I notai, poi, segnalano che «il 50,8% degli immobili abitativi è stato acquistato con l’agevolazione prima casa, anche questa percentuale è in calo, rispetto sia al 2022, anno in cui il 53,12% degli immobili era stato acquistato con l’agevolazione prima casa, sia al 2021, anno in cui la percentuale si assestava sul 56,05%. Anche lo scorso anno è confermato che le compravendite di immobili abitativi effettuate da privati sono maggiori, rispetto a quelle fatte dalle imprese».

FOTO: Shutterstock
  • mercato immobiliare
  • compravendita case scende ancora nel 2023
  • crollano i mutui per tassi alti
  • report dei notai

Ti potrebbero interessare

Bankitalia, tassi mutui in discesa a 4,21%
Economia
10 Maggio 2024
Bankitalia, tassi mutui in discesa a 4,21%
I prestiti al settore privato sono diminuiti del 2,4 per cento sui dodici mesi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993