24,1 miliardi di euro: a tanto ammonta la bilancia commerciale dell’Eurozona che registra a marzo un surplus in aumento rispetto all’avanzo di 22,8 miliardi di febbraio e di 19,1 miliardi di un anno fa, facendo anche meglio rispetto ai 19,9 miliardi attesi dagli analisti. E’ quanto riporta Eurostat secondo cui le esportazioni sono state pari a 245,4 miliardi di euro, in calo del 9,2% su anno, mentre le importazioni nello stesso periodo sono scese del 12% a 221,3 miliardi di euro.
Per l’intera Unione Europea si è registrato un surplus di 21,7 miliardi di euro. Le esportazioni sono scese del 9,5%, mentre le importazioni hanno registrato una discesa del 12,1% rispetto all’anno prima.
A marzo rallenta il settore edile. Sempre secondo l’Eurostat la produzione nelle costruzioni ha segnato un +0,1% su base mensile, dopo il +0,4% registrato a febbraio. Nell’Europa dei 27 il dato risulta in calo dello 0,1%, contro il +0,5% registrato il mese precedente.
Su base annua la produzione registra un incremento dello 0,1% nell’Eurozona ed un calo dello 0,7% nell’UE allargata.