L’economia degli Emirati Arabi Uniti è cresciuta del 4,3% nel quarto trimestre del 2023 con una crescita economica non petrolifera ampiamente superiore al PIL complessivo. E’ quanto riportano i dati preliminari del Governo. Il Paese infatti, uno dei principali esportatori di petrolio al mondo, ha accelerato i piani per diversificare la propria economia dagli idrocarburi e attirare gli investimenti stranieri, con il PIL non petrolifero che ora rappresenta oltre il 70% del contributo alla crescita complessiva. E così il dato è aumentato del 6,7% nel quarto trimestre 2023 su anno.
In generale i settori delle attività finanziarie e assicurative, dei trasporti e dell’immagazzinamento, dell’immobiliare e dell’edilizia sono stati tra i settori in maggiore crescita. Lo Stato del Golfo ha anche intensificato gli investimenti in settori come l’energia rinnovabile e la tecnologia avanzata.
Il Fondo Monetario Internazionale ha affermato in una recente dichiarazione che la crescita economica negli Emirati Arabi Uniti è stata ampia e guidata da una solida attività interna in settori come il turismo, l’edilizia e i servizi finanziari. Il Fondo ha alzato la sua previsione preliminare di crescita del PIL nel 2024 al 4%, rispetto al 3,5% previsto nel suo ultimo rapporto Regional Economic Outlook pubblicato ad aprile.