Arrivano notizie incoraggianti dal fronte economico in Giappone. Il leading indicator è stato rivisto a marzo al rialzo a 112,2 punti dai 111,4 preliminari, in aumento dello 0,1% rispetto ai 112,1 punti del mese precedente. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva.
Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali sale del 2,1% a 113,6 punti dai 111,5 punti precedenti, mentre l’indice differito sulle condizioni future si porta a 107,4 punti dai 107 punti precedenti.
Il Japan Leading Index integra le fluttuazioni di importanti indicatori economici in varie attività economiche, come la produzione e l’occupazione. Questo è l’indice creato per comprendere lo stato attuale dell’economia e per contribuire alle previsioni future. Il Japan Leading Index è una combinazione dei principali 12 indicatori per il Giappone. Questi includono azioni, ordini di macchinari, prezzi delle azioni e altri importanti indicatori economici a medio e lungo termine.
Si tratta di dati che sicuramente saranno attentamente osservati dalla Bnaca centrale per decidere le prossime mosse di politica monetaria. Proprio oggi il governatore Kazuo Ueda ha affermato che la banca centrale “procederà con cautela con le misure di inflation targeting”, sottolineando che alcune sfide sono “particolarmente difficili” per il Paese dopo anni di politica monetaria estremamente accomodante.