logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sempre più giovani scelgono la coabitazione come soluzione contro il caro-vita

Rossana Prezioso
27 Maggio 2024
  • copiato!

L’aumento dei costi ha creato il problema anche per chi ha entrate stabili

Caro vita e inflazione. Per gli under 40, spesso senza un lavoro definitivo, sono sempre più una difficoltà. Ma proprio l’aumento dei costi ha creato il problema anche per chi, invece, ha entrate che, un tempo, erano rassicuranti e che oggi, invece, non lo sono più. Per questo motivo chi ha meno di 40 anni vede sempre più spesso come soluzione la cosiddetta coabitazione ‘fluida cioè una coabitazione che non è più vista come una soluzione provvisoria ma una decisione definitiva per abbattere e condividere le spese. Oggetto della ricerca sono stati 500 giovani divisi tra donne (62%) e uomini (38%) tra i 23 e i 40 anni.

A confermarlo è la ricerca “Collaborare e abitare. Il diritto alla casa nelle metropoli per le nuove generazioni”, realizzata da Fondazione G. Feltrinelli con il supporto di Fondazione Cariplo e a cura di Silvia Cafora del Politecnico di Torino che guarda ai giovani in affitto. L’indagine evidenzia che il 41% delle persone intervistate, prende in considerazione la coabitazione come una sorta di bypass per gli ostacoli che si creano di fronte alla volontà di comprare una casa. Problemi rilevanti per il 42% del campione. Inoltre si nota che aumenta il numero di coloro che preferiscono vivere in affitto soprattutto a causa della precarietà economica e lavorativa (42%). Il 50% degli intervistati ha cambiato città di residenza negli ultimi dieci anni, il 70% almeno una volta nella vita.

FOTO: shutterstock
  • affitti
  • caro vita

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Marzo 2025
Casa, i canoni di locazione in continua crescita ma sempre più scelgono l’affitto
L'Italia continua ad avere uno dei tassi di proprietari di immobili più alti d'Europa ma il divario con i Paesi…
Guarda ora
Economia
15 Dicembre 2024
Affitti, Via Montenapoleone è la strada più cara al mondo
La via più famosa di Milano ha scalzato dal primo posto la celebre Upper 5th Avenue a New York
Guarda ora
Economia
26 Ottobre 2024
Affitti, cedolare secca funziona, in calo l’evasione
Confedilizia: "Urgente estenderla anche a locazioni non abitative"
Guarda ora
Economia
8 Ottobre 2024
Immobiliare: affitti a Roma +12,2% in un anno, +2,7% nel terzo trim
Casa, Idealista: Nuovi picchi spinti dall’effetto Giubileo
Guarda ora
Report & analisi
28 Settembre 2024
Casa a Prima Vista, Blasco Pulieri: “io acquisterei a Torino, lì i prezzi sono ancora bassi”
"Prima di fare una proposta controllate che tutta la documentazione sia in regola. Gli assegni devono sempre essere intestati al…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE