Rosso sulle principali Borse europee complici sia l’andamento del comparto finanziario che il negativo di Wall Street.
Ala fine delle contrattazioni il Dax di Francoforte scende dell’1,08%, il Ftse 100 perde lo 0,85% il Cac 40 chiude in perdita dell’1,52%. Da parte sua Borsa italiana, lascia sul parterre l’1,47%. Wall Street vede in passivo tutti e tre i suoi indici.
Spaventano le banche centrali: se la certezza di un taglio già a giugno dei tassi di interesse da parte della BCE è stata manifestata più volte, resta da capire la velocità degli altri e soprattutto se il trend dei tagli verrà confermato di volta in volta. Inoltre, su questo fronte la Federal Reserve prenderà tempoe il primo taglio potrebbe, forse arrivare a settembre, se non oltre.
Debole l’andamento dell’eurodollaro in calo dello 0,44%. Calo dello 0,85% anche per l’oro a 2.340,8 dollari l’oncia, in ribasso anche il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che perde l’1,3% e arriva a 79,25 dollari per barile.
Spread a 130 punti base mentre il rendimento del BTP decennale si posiziona al 3,96%.
Best performer a Piazza Affari DiaSorin.
In sofferenza Banca MPS, Iveco, Interpump, Saipem, Maire Tecnimont e Tinexta.