logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Stelle e Strisce sulla Serie A e sulla Serie B: anche l’Inter finisce sotto “il dominio” americano

Redazione Business24tv
1 Giugno 2024
Stelle e Strisce sulla Serie A e sulla Serie B: anche l’Inter finisce sotto “il dominio” americano
  • copiato!

L’Inter diventa il 14° club italiano sotto la proprietà americana, sollevando interrogativi sul futuro della Serie A e della Serie B e sull’impatto degli investimenti stranieri

Il club, un tempo orgoglio italiano e vanto di una tifoseria globale, è l’ultima vittima dell’ondata di investimenti americani che sta travolgendo il calcio italiano. Mentre alcuni celebrano questo fenomeno come un segno della crescente attrattiva internazionale della Serie A, altri temono che significhi la perdita dell’anima e dell’identità del campionato.

I problemi finanziari dell’Inter si trascinano da anni. Le ambiziose spese sotto il conglomerato cinese Suning, pur portando inizialmente al successo sul campo, hanno infine condotto a una montagna di debiti. Quando Suning non è riuscita a rimborsare un ingente prestito al fondo di investimento americano Oaktree Capital, il destino del club era segnato.

Inter, Oaktree ufficialmente nuovo proprietario, “Impegno per successo a lungo termine”
Impresa
22 Maggio 2024
Inter, Oaktree ufficialmente nuovo proprietario, “Impegno per successo a lungo termine”
Alejandro Cano, Co-Head Europe di Oaktree: "Obiettivo iniziale la stabilità operativa e finanziaria del club"
22 Maggio 2024
  • inter
  • fondo oaktree
  • oaktree nuovo proprietario inter
  • suning non ha restituito debito 380 mln euro
Guarda ora

I proprietari cinesi dell’Inter non sarebbero infatti riusciti a ripagare il prestito gravoso di circa $350 milioni di euro fatto da OakTree Capital nel 2021 e che scadeva il 20 maggio. Avendo fallito, i Nerazzurri sono ora caduti nelle mani di investitori americani, segnando il quattordicesimo club Italiano ad essere controllato da interessi statunitensi.

Oaktree Capital, già un attore importante nel panorama calcistico italiano con partecipazioni in altri club, ha quindi colto l’opportunità di aggiungere l’Inter al proprio portafoglio. Questo segna un significativo spostamento di potere, poiché le decisioni del club non saranno più prese a Milano o a Pechino, ma in sale riunioni a migliaia di chilometri di distanza, a Los Angeles, in California.

Ma l’acquisizione americana dell’Inter non è un caso isolato. Negli ultimi anni gli investitori statunitensi hanno costantemente acquisito quote nei club calcistici italiani. Dal leggendario AC Milan, Fiorentina, Atalanta e AS Roma a club più piccoli come Genoa, Parma, Venezia e Spezia, le Stelle e Strisce sventolano alte sulla Serie A e sulla Serie B.

Questa tendenza è guidata da una varietà di fattori, tra cui il relativo costo basso dei club italiani rispetto alle loro controparti inglesi o spagnole, l’alto potenziale di crescita commerciale in un mercato calcistico appassionato e il fascino di possedere un pezzo della ricca storia di questo sport.

L’ascesa degli investimenti americana in Serie A e in Serie B solleva importanti interrogativi sul futuro del calcio italiano. Questo afflusso di investimenti statunitensi rivitalizza il campionato, portando capitali ed esperienza  manageriale tanto necessari? O eroderà le tradizioni e la cultura uniche che rendono il calcio italiano così amato?

Solo il tempo lo dirà. Ma una cosa è certa: l’influenza americana in Serie A e in Serie B è qui per restare e il suo impatto si farà sentire per gli anni a venire. Se questa nuova era sarà una benedizione o una maledizione per il calcio italiano, resta da vedere. I tifosi italiani, notoriamente legati alle tradizioni e alla storia dei loro club, guardano con un misto di speranza e preoccupazione a questo futuro incerto.

DI ANDREA ZANON

Consigliere con esperienza in istituzioni internazionali a Washington e gestore di rischio nei paesi della lega araba

 

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • inter
  • serie a
  • neroazzurri
  • oaktree capital

Ti potrebbero interessare

Il prezzo della passione
Sport
30 Aprile 2025
Il prezzo della passione
I costi decisamente alti dei tagliandi per il ritorno di Champions Inter-Barcellona accendono il dibattito. Ma anche il "sold out"
Guarda ora
Inter, inizia ufficialmente la nuova era Oaktree: Marotta nuovo presidente e primo CdA
Impresa
4 Giugno 2024
Inter, inizia ufficialmente la nuova era Oaktree: Marotta nuovo presidente e primo CdA
Ora si può dire che è davvero iniziata una nuova era, quella di Oaktree e della gestione americana dell'Inter, è…
Guarda ora
Inter, Oaktree ufficialmente nuovo proprietario, “Impegno per successo a lungo termine”
Impresa
22 Maggio 2024
Inter, Oaktree ufficialmente nuovo proprietario, “Impegno per successo a lungo termine”
Alejandro Cano, Co-Head Europe di Oaktree: "Obiettivo iniziale la stabilità operativa e finanziaria del club"
Guarda ora
Premi Uefa 2023: all’Inter 100 mln di euro, segue il Milan
Economia
9 Febbraio 2024
Premi Uefa 2023: all’Inter 100 mln di euro, segue il Milan
Pubblicato il Financial Report: distribuiti in Europa 3,4 miliardi L'Inter continua a macinare successi in campo e di conseguenza anche…
Guarda ora
Juventus manda in archivio calciopoli. Ritirato ultimo ricorso: addio a rimborso milionario
Sport
24 Ottobre 2023
Juventus manda in archivio calciopoli. Ritirato ultimo ricorso: addio a rimborso milionario
L'ultimo vagone ancora in corsa, di questo lungo treno giudiziario, restava quello della richiesta di risarcimento danni quantificata dal club…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993