logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Top ten dei rincari rispetto al periodo pre-crisi

Maria Vincenza D'Egidio
1 Giugno 2024
Top ten dei rincari rispetto al periodo pre-crisi
  • copiato!

Voli internazionali +132,3%, ma in classifica tornano Gas (+50,2%), Luce (+39,5%), riso, pasta, farina, uova e pane

Ci stiamo avvicinando al periodo estivo, che segna il periodo di fine lavoro per le ferie, fine scuole, insomma è come chiudere un periodo e fare un bilancio. Un po’ come a fine anno.

Questa volta ci pensa l’Unione Nazionale Consumatori che ha elaborato i dati Istat dell’inflazione di maggio resi noti ieri per stilare non solo la tradizionale top ten dei rincari mensili e annui, ma anche la classifica dei maggiori rincari rispetto al periodo pre-crisi, ossia rispetto a metà 2021, prima che l’inflazione iniziasse a decollare.

Istat, rivista al ribasso l’inflazione: ad aprile prezzi al consumo a +0,8% su anno
Economia
16 Maggio 2024
Istat, rivista al ribasso l’inflazione: ad aprile prezzi al consumo a +0,8% su anno
Il lieve rallentamento del tasso d'inflazione si deve all'ampliarsi su base tendenziale della flessione dei prezzi dei Beni energetici non…
16 Maggio 2024
  • istat
  • inflazione
  • prezzi consumo
Guarda ora

In questi anni, in testa ai rialzi tendenziali si sono alternati svariati prodotti. L’olio di oliva ad esempio è in testa ininterrottamente agli aumenti annui da settembre 2023 ad oggi, ma prima, da aprile 2023 ad agosto 2023, è stata la volta dello zucchero, prima ancora si sono stati i voli nazionali, l’energia elettrica del mercato libero e così via.

Ma quali di questi tanti prodotti, dopo vari saliscendi, vince la classifica di questi 3 anni di incrementi astronomici?

In testa i Voli internazionali che rispetto a maggio del 2021 decollano del 132,3%. Medaglia d’argento per l’Olio di Oliva che in 3 anni è quasi raddoppiato di prezzo, +93,5%. Sul gradino più basso del podio i Voli nazionali con +55,1%.

2024 anno di rincari, gli aumenti in arrivo
Economia
6 Gennaio 2024
2024 anno di rincari, gli aumenti in arrivo
Dal pedaggio autostradale alle tariffe telefoniche Quello che si prospetta è un 2024 all’insegna dei rincari. Secondo le stime di…
6 Gennaio 2024
  • rincari
Guarda ora

Al quarto posto lo Zucchero, +51,6%, poi il Gas (+50,2%), il Riso (+45,1%), al settimo posto le Patate (+43,3%), poi Alberghi motel e pensioni (+41,5%), Energia elettrica (+39,5%): Chiudono la top ten i Gelati con +37,8%:

Si segnalano poi la Margarina (11°, +37,6%), i Pacchetti vacanza nazionali (12°, +36,9%), il Latte conservato (14°, +34,1%), il Burro (16°, +33,6%), la Pasta (22°, +27,3%). Chiudono la classifica Farina (29°, +24,6%), Uova e Pane (30°, entrambi a +24,5%).

«Questo studio ci dimostra che, anche se ora l’inflazione è bassa, a maggio +0,8%, e alcuni prodotti sono spariti da mesi dai radar degli aumenti o addirittura stanno diminuendo di prezzo, come ad esempio la pasta, i loro prezzi sono ancora insostenibili. Nonostante da mesi non si parli più di pane, uova e farina, i loro rincari, rispetto ai tempi normali, sono di circa il 25 per cento. Il gas e l’energia elettrica, ben distanti dai picchi del quarto trimestre 2022, costano ancora, rispettivamente, il 50,2 e il 39,5% in più rispetto al prezzo che si pagava prima delle speculazioni», afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Per quanto riguarda, invece, la tradizionale top ten annua, al primo posto sempre l’Olio di oliva con un incremento del 44,9% su maggio 2023. Al 2° posto i Pacchetti vacanza nazionali con +20,4%, un dato che certo non fa ben sperare per le prossime vacanze estive. Medaglia di bronzo per i Supporti con registrazioni di suoni, immagini e video con +15,8%.

Chiudono la top ten Alberghi, motel, pensioni e simili che costano il 7,8% in più rispetto alla scorsa Primavera.

In testa alla top ten mensile, la Frutta fresca che in appena un mese aumenta del 6,2%. Medaglia d’argento per Servizi di rilegatura testi e E-book download con +5,9%. Al 3° posto Alberghi, motel, pensioni e simili con +5,3% rispetto ad aprile 2024

FOTO: Shutterstock
  • istat
  • voli internazionali
  • rincari
  • inflazione
  • maggiori rincari rispetto periodo pre crisi
  • maggiori rincari voli
  • olio d'oliva
  • voli nazionali
  • settore viaggi aerei più caro

Ti potrebbero interessare

Findomestic, intenzioni d’acquisto al livello più basso degli ultimi 2 anni
Economia
30 Giugno 2024
Findomestic, intenzioni d’acquisto al livello più basso degli ultimi 2 anni
Il record negativo è stato causato dal calo dell’11,2% registrato nell’ultimo mese. Solo il 36% degli italiani riesce a risparmiare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993