Un nuovo capitolo si apre per Acqua e Terme di Fiuggi con l’ingresso di un importante player nel panorama imprenditoriale italiano. Lmdv Capital, il fondo di investimento guidato da Leonardo Maria Del Vecchio, ha acquisito il 71,17% delle azioni della società, precedentemente in mano a una cordata di imprenditori tra cui Maurizio Stirpe.
Questa mossa segna un punto di svolta per l’azienda termale e per l’intera comunità fiuggina, portando una ventata di ottimismo e nuove prospettive per il futuro.
La decisione di Lmdv Capital di investire in Acqua e Terme di Fiuggi riflette una fiducia profonda nelle potenzialità dell’azienda e della località. Leonardo Maria Del Vecchio, al timone del fondo, ha espresso il suo entusiasmo per questa nuova avventura, sottolineando il desiderio di valorizzare e promuovere le qualità uniche dell’acqua di Fiuggi non solo in Italia, ma anche a livello internazionale.
L’impegno di Lmdv, ha spiegato l’erede di Leonardo Del Vecchio, non si limita all’aspetto economico, ma si estende anche al sociale e culturale, mirando a rilanciare un simbolo dell’eccellenza italiana.
Il sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, ha accolto con favore l’ingresso di Del Vecchio nella struttura azionaria di Acqua e Terme di Fiuggi, evidenziando l’approvazione di un ambizioso piano industriale da 19,6 milioni di euro. L’arrivo di un investitore di tale calibro è visto come una leva per il rilancio e lo sviluppo del settore termale e turistico della città, con positive ricadute sull’economia locale.
Con l’acquisizione da parte di Lmdv Capital, Acqua e Terme di Fiuggi si prepara a intraprendere un percorso di crescita e rinnovamento. I dipendenti, considerati il cuore pulsante dell’azienda, sono stati i primi a essere informati di questa nuova fase, un gesto che sottolinea il desiderio dei nuovi proprietari di coinvolgere attivamente il team esistente nel processo di trasformazione.
A soli 29 anni, Leonardo Maria Del Vecchio, figlio del fondatore di Luxottica, è già un nome noto nel panorama imprenditoriale italiano, con investimenti che spaziano dai social network al settore food & beverage.
La sua entrata in Acqua e Terme di Fiuggi è l’ultima di una serie di mosse strategiche che dimostrano il suo interesse per settori diversificati, inclusa l’ospitalità, e la sua volontà di investire in progetti che combinano profitto con passione personale e valore aggiunto per le comunità locali.