logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Taxi, i sindacati sospendono lo sciopero

Maria Lucia Panucci
4 Giugno 2024
  • copiato!

Oggi a Roma l’incontro governo-sindacati

I sindacati dei tassisti, dopo essere stati ricevuti al Mit, hanno deciso di sospendere lo sciopero nazionale di 48 ore previsto per domani e dopodomani. Oltre 30 sigle sindacali della categoria sono state ricevute questa mattina dal viceministro Rixi. I rappresentanti delle auto bianche erano decisi a dare battaglia contro la liberalizzazione del trasporto pubblico non di linea che, come si ribadisce nella nota diffusa ieri dalla Cgil, “renderà il lavoro dei tassisti economicamente insostenibile“.

Per Andrea Di Mattia (Fit Cisl Trasporti) i nodi più controversi sono la piattaforma tecnologica e la possibilità di cambiare il nominativo sul foglio di servizio: «Stando alla bozza di provvedimento, il conducente potrà fare come vuole: se riceve una prenotazione per via telematica potrà disdirla pochi minuti prima, a prescindere se sia stato il cliente a cancellarla… Sarà il far west», ha detto. Ma a scatenare la rabbia della categoria è il «costo di interconnessione applicato da colossi come Uber e affini: «Se adesso la tariffa fissa dal Centro all’aeroporto di Fiumicino è di 50 euro, utilizzando la piattaforma verrà applicato un costo aggiuntivo di 2,50 euro che andrà ai gestori del servizio: a nostro avviso non dovrebbe succedere con una tariffa amministrata».

Ma a quanto pare lo sciopero al momento è scongiurato. «Male! Una pessima notizia! Meglio uno sciopero oggi che una fregatura domani. Il Governo, evidentemente, ha ceduto alla lobby dei tassisti – afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. – Se per evitare uno sciopero si deve finire per dare il definitivo colpo di grazia al già pessimo servizio pubblico non di linea, molto meglio che i tassisti scioperino. Per il consumatore è preferibile sapere subito che il 5 e il 6 giugno non ci saranno i taxi, piuttosto che illudersi per tutto l’anno di poter prendere un taxi per arrivare prima a destinazione per poi essere invece costretto a rinunciarci dopo un’attesa tanto lunga e snervante quanto vana. Quanto ai decreti del ministro Salvini, vanno rivisti per non ostacolare la professione degli Ncc. Nessuna pausa ci deve essere tra la prenotazione di una corsa e l’altra e la partenza non deve coincidere con l’arrivo del servizio precedente. Non si possono mettere regole anticoncorrenziali che rendono pessimo il servizio degli Ncc solo per accontentare i tassisti».

I tassisti aranno nuovamente ricevuti al Mit il 17 giugno.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • taxi
  • sciopero taxi

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Luglio 2024
Incostituzionale il divieto di rilasciare nuove licenze Ncc 
Il divieto ha costituito "un grave pregiudizio all'interesse della cittadinanza e dell'intera collettività"
Guarda ora
Attualita'
17 Luglio 2024
Taxi, a Roma via a iter per bando 1000 licenze e nuove tariffe
La Giunta di Roma Capitale del sindaco Gualtieri indica che per il Giubileo serviranno oltre 9mila vetture pubbliche operative
Guarda ora
Lavoro
9 Maggio 2024
Taxi, sciopero nazionale il 21 maggio
La decisione è arrivata dopo l’incontro al Mimit tra sindacati e Urso
Guarda ora
Attualita'
6 Marzo 2024
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Secondo l'Autorità serve anche flessibilità nei turni. I Comuni sono tenuti a monitorare l'offerta e un adeguato livello del servizio
Guarda ora
Lavoro
6 Novembre 2023
Taxi, la circolare sulle licenze aggiuntive
Le nuove regole semplificate permettono ai Comuni di rilasciare, in via sperimentale, licenze aggiuntive a chi è già titolare di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA