logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, Lagarde: “La lotta contro l’inflazione non è ancora finita”

Maria Vincenza D'Egidio
8 Giugno 2024
Bce, Lagarde: “La lotta contro l’inflazione non è ancora finita”
  • copiato!

Lagarde: “I tassi di interesse resteranno restrittivi per tutto il tempo necessario ad assicurare la stabilità dei prezzi su base duratura”

«La lotta contro l’alta inflazione non è ancora finita», Christine Lagarde, a due giorni dal primo taglio dei tassi effettuato dalla Bce dal 2019, sul blog della Banca centrale europea fa il punto della situazione e, guardando alle mosse future, sottolinea come sia più che mai necessario restare vigili nonostante i progressi compiuti su diversi fronti.
Per questo, spiega Lagarde: «I tassi di interesse resteranno restrittivi per tutto il tempo necessario ad assicurare la stabilità dei prezzi su base duratura».
La Bce inverte la rotta e taglia i tassi di 25 punti base (come da attese)
Economia
6 Giugno 2024
La Bce inverte la rotta e taglia i tassi di 25 punti base (come da attese)
Si tratta della prima riduzione dal settembre del 2019. Rivista al rialzo l'inflazione. Alzate le prospettive di crescita. Lagarde: "inflazione…
6 Giugno 2024
  • bce
  • Lagarde
  • inflazione
  • tassi bce
  • taglio tassi bce
Guarda ora

«A settembre 2023 l’inflazione era diminuita al 5,2%, circa la metà del picco raggiunto l’anno prima. Anche il pericolo che le persone avessero aspettative di inflazione elevata era stato perlopiù superato. Questo ci ha consentito di inaugurare la fase successiva della nostra politica monetaria: la fase di mantenimento, in cui abbiamo tenuto costanti i tassi. Oggi riscontriamo progressi su molti fronti. L’inflazione si è ancora dimezzata, portandosi al 2,6%, e al momento è ben instradata per raggiungere il 2% nella seconda parte del prossimo anno» ha continuato la Presidente della Bce in un articolo pubblicato sul blog dell’istituzione e su vari quotidiani europei.

«Per i cittadini diminuirà il costo del denaro e per le imprese sarà più conveniente indebitarsi a fini di investimento. La nostra decisione segna anche un momento importante nella lotta all’inflazione. Riducendo i tassi – prosegue – abbiamo quindi deciso di moderare il grado di restrizione della politica monetaria. Ma la strada è ancora lunga per eliminare l’inflazione dall’economia. E non sarà una strada del tutto facile da percorrere. Occorrono un atteggiamento vigile, impegno e perseveranza. I tassi di interesse dovranno quindi restare restrittivi finché sarà necessario – avverte Lagarde – per assicurare la stabilità dei prezzi su base duratura».

Lagarde usa una analogia. «Se si pensa a un’automobile, è un po’ come quando il conducente spinge sul pedale del freno. Inizialmente, tra 2022 e 2023 a fronte dell’inflazione galoppante abbiamo innalzato i tassi a un ritmo senza precedenti, di 4,5 punti percentuali in poco più di un anno. Siamo intervenuti con forza perché l’inflazione era aumentata decisamente troppo. Ora invece per un po’ dovremo ancora tenere il piede sul pedale del freno – spiega – pur non spingendo forte come prima».

«Le nostre future decisioni di politica monetaria dipenderanno da tre cose: se continueremo a riscontrare un tempestivo ritorno dell’inflazione all’obiettivo, se assisteremo a un allentamento delle pressioni complessive sui prezzi nell’economia e se riterremo ancora altrettanto efficace la nostra politica monetaria nel contenere l’inflazione. Tali fattori determineranno quando potremo sollevare ulteriormente il piede dal freno».

«Abbiamo compiuto progressi importanti, ma la lotta all’inflazione non si è ancora conclusa. In quanto custodi dell’euro – conclude la presidente della Bce – ci impegniamo ad assicurare un’inflazione bassa e stabile a beneficio di tutti i cittadini europei».

FOTO: Ansa
  • europa
  • bce
  • christine lagarde
  • Lagarde
  • inflazione europa
  • bce taglio tassi

Ti potrebbero interessare

Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Impresa
27 Ottobre 2024
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma
Guarda ora
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Economia
20 Ottobre 2024
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Gli Stati Uniti sempre più prossimi alle elezioni presidenziali tengono d'occhio i dati sull'immobiliare, veicolo di ripresa economica
Guarda ora
Accel, finanziamenti AI e cloud in Usa, Europa e Israele raggiungeranno i 79 mld dollari nel 2024
Impresa
16 Ottobre 2024
Accel, finanziamenti AI e cloud in Usa, Europa e Israele raggiungeranno i 79 mld dollari nel 2024
Gli investimenti che coinvolgono aziende di intelligenza artificiale generativa rappresentano circa il 40% della cifra del 2024
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993