logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, nelle città allentati requisiti per permesso residenza

Maria Vincenza D'Egidio
8 Giugno 2024
  • copiato!

L’agognato “hukou” necessario per accedere ai servizi pubblici

Vivere in una megalopoli non è consentito a tutti in Cina. Per farlo bisogna ottenere un permesso di residenza, conosciuto come hukou, e entrarne in possesso non è per nulla semplice. Tuttavia, recentemente diverse megalopoli hanno cominciato ad allentare le restrizioni alla residenza, in un tentativo probabilmente per rafforzare i consumi. Lo ha segnalato Trivium China.

Economia
1 Giugno 2024
Cina, prezzi case ancora in aumento a maggio
Il prezzo medio delle nuove case in 100 città è aumentato dello 0,25% su base mensile a maggio secondo China…
1 Giugno 2024
  • cina
  • case cina
  • immobiliare cina
  • aumento prezzi case nuove
  • maggio ancora su i prezzi
  • politiche per crisi settore immobiliare
Guarda ora

Attualmente solo le città con una popolazione superiore ai 5 milioni sono autorizzate a mantenere barriere per ottenere lo hukou e, secondo quanto riferiva Caixin, nel 2022 esistevano solo 19 città con questo requisito. Il 10 maggio Shenyang, la capitale della provincia di Liaoning, ha annunciato la rimozione di tutte le restrizioni sul hukou.

Dongguan, nel Guangdong, aveva già comunicato ad aprile che chiunque abbia lavorato per più di 1,5 anni nella città ha diritto a un hukou.

Ancora, nel luglio dello scorso anno, Guangzhou, la capitale provinciale del Guangdong, ha presentato una bozza di modifica delle norme che puntano ad allentare le restrizioni sul hukou in sette distretti urbani periferici.

Ottenere un hukou vuol dire poter accedere alle scuole, all’assistenza sanitaria fornita dalla città e ad altri importanti servizi pubblici. Attualmente, secondo Trivium, sono 300 milioni i migranti cinesi che non sono in possesso di hukou.

Se l’allentamento dei requisiti per ottenere il permesso punta probabilmente a rafforzare i consumi e a dare respiro al mercato immobiliare in grave difficoltà, è anche vero che i governi metropolitani potrebbero trovarsi di fronte a maggiori spese per i servizi pubblici.

 

FOTO: Shutterstock
  • cina
  • immobiliare cina
  • restrizioni residenza
  • allenate restrizioni residenza
  • hukou
  • hukou permesso di residenza

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT