logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro spesa, 10 prodotti il cui prezzo è aumentato di più negli ultimi 3 anni

Maria Vincenza D'Egidio
9 Giugno 2024
Caro spesa, 10 prodotti il cui prezzo è aumentato di più negli ultimi 3 anni
  • copiato!

Ci sono stati aumenti anche del 100%. In testa i voli internazionali, seguiti dall’olio di oliva

Da metà 2021 a oggi i prezzi in Italia hanno registrato un’impennata storica, con rincari su alcuni prodotti e servizi a tre cifre.

La classifica dei 10 beni che sono aumentati di più negli ultimi tre anni è stata aggiornata dall’Unione Nazionale Consumatori, partendo dalla recente pubblicazione Istat sull’inflazione italiana di maggio.

Prendendo in considerazione il rialzo dello 0,8% annuale e dello 0,2% mensile dei prezzi dell’ultimo mese, è stata stilata la lista di beni e servizi che da metà 2021 – quando è iniziata la fase della corsa inflazionistica – fino a maggio 2024 hanno subito l’aumento più ampio. Il risultato è un elenco di prodotti e servizi anche di uso quotidiano che i consumatori hanno pagato con rincari da record.

Il contesto di prezzi così elevati è il frutto di un mix di fattori che ha impattato sulle catene di approvvigionamento soprattutto delle materie prime. La pandemia prima e la guerra in Ucraina dopo hanno cambiato per sempre le dinamiche commerciali e rotto l’equilibrio tra domanda e offerta. La conseguenza più palese di sconvolgimenti di questa portata è stata la corsa dell’inflazione.

La classifica dei 10 prodotti con maggiore aumento di prezzo in 3 anni in Italia è la testimonianza dell’allarme inflazionistico ancora in corso, tra i prodotti spicca sicuramente l’olio di oliva, che sta subendo anche gli effetti della siccità dovuta al cambiamento climatico e che quindi potrebbe continuare ad aumentare di prezzo poiché l’offerta si restringe.

Top ten dei rincari rispetto al periodo pre-crisi
Economia
1 Giugno 2024
Top ten dei rincari rispetto al periodo pre-crisi
Voli internazionali +132,3%, ma in classifica tornano Gas (+50,2%), Luce (+39,5%), riso, pasta, farina, uova e pane
1 Giugno 2024
  • istat
  • voli internazionali
  • rincari
  • inflazione
  • maggiori rincari rispetto periodo pre crisi
  • maggiori rincari voli
  • olio d'oliva
  • voli nazionali
  • settore viaggi aerei più caro
Guarda ora

La lista dei rincari vede in testa i voli internazionali con un rincaro del +132,3%, prima e consolidata posizione segue al secondo posto, come scrivevamo poco sopra, l’olio di oliva con rincari del 93,5% e al terzo posto, ultima posizione del podio ancora i voli, questa volta nazionali con un bel +55,1%. Quarto lo zucchero con +51,6%, poi gas +50,2%. Riso e patate si contendono il quinto e sesto posto rispettivamente a 45,1 e 43,3%.

Nella classifica dei rincari non potevano mancare gli alberghi, motel e pensioni con il 41,5% in più rispetto a tre anni fa, la nona posizione è per l’energia elettrica rincarata del 39,5% e infine decimo posto per i gelati con un bel +37,8%.

Pur restando fuori la classifica della top ten, alcuni prodotti basilari per la nostra vita quotidiana risultano ancora molto costosi e con prezzi in corsa rispetto a tre anni fa. La pasta, per esempio, ha un rincaro del 27,3% e il latte conservato del 34%. In un solo anno, quindi rispetto a maggio 2023, l’olio costa il 44% di più e in un mese, da aprile a maggio 2024, la frutta fresca è balzata al primo posto della classifica degli aumenti con un rialzo del 6,2%.

Tensioni geopolitiche, fenomeni meteorologici estremi, speculazioni sono degli allarmi ancora validi per gli effetti lievitanti sui prezzi, anche in Italia.

 

FOTO: Shutterstock
  • caro spesa
  • classifica rincari
  • prodotti con maggior rincaro in tre anni
  • in testa voli internazionali
  • olio d'oliva secondo
  • terzo voli nazionali

Ti potrebbero interessare

Paniere tricolore: olio d’oliva +48%, patate +23% e zucchero +17%
Economia
4 Novembre 2023
Paniere tricolore: olio d’oliva +48%, patate +23% e zucchero +17%
Il Codacons raccoglie i dati Istat e decreta il fallimento dell'iniziativa del governo per sostenere la spesa delle famiglie Secondo…
Guarda ora
Stangata d’autunno: +1.600 euro a famiglia in 4 mesi
Economia
12 Agosto 2023
Stangata d’autunno: +1.600 euro a famiglia in 4 mesi
Visti gli ultimi dati sull'inflazione e sul carrello della spesa, Assoutenti ha fatto due conti su alimentari, scuola, mutui, benzina…
Guarda ora
La nuova bonus card per una spesa da 380 euro (forse)
Politica
9 Giugno 2023
La nuova bonus card per una spesa da 380 euro (forse)
Per il via libera definitivo si attende la firma del nuovo presidente dell'Inps, ancora da nominare. Lo fa sapere il…
Guarda ora
Inflazione, continua il caro-spesa: +70% per l’olio di semi
Economia
18 Luglio 2022
Inflazione, continua il caro-spesa: +70% per l’olio di semi
SHUTTERSTOCK Ecco i maggiori rincari stilati da UNC per i beni alimentari a causa dell'alta inflazione Con l'inflazione alle stelle…
Guarda ora
Caro spesa, la classifica dei prodotti più cari
Economia
4 Luglio 2022
Caro spesa, la classifica dei prodotti più cari
PIXABAY Ecco la classifica di Assoutenti sui prodotti che hanno subito un rincaro più forte Si prospetta un'estate difficile per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993