logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Università Harvard, oltre 82 mila dollari il costo annuo. Ecco quanto pagano effettivamente gli studenti

Maria Vincenza D'Egidio
9 Giugno 2024
Università Harvard, oltre 82 mila dollari il costo annuo. Ecco quanto pagano effettivamente gli studenti
  • copiato!

Secondo uno studio, gli ex studenti della prestigiosa Università americana, che hanno ricevuto aiuti federali, hanno uno stipendio medio di 95.114 dollari un decennio dopo aver iniziato il college

Frequentare un’istituzione della Ivy League come l’Università di Harvard può ripagare nel lungo periodo. Leggenda o realtà, sentiamo sempre parlare, soprattutto a noi che siamo al di qua dell’Oceano delle possibilità che le prestigiose università americane offrono in termini di vero e proprio investimento.

Secondo la College Scorecard del Dipartimento dell’Istruzione, gli ex studenti di Harvard che hanno ricevuto aiuti federali hanno uno stipendio medio di 95.114 dollari un decennio dopo aver iniziato il college. Questo è ben al di sopra dello stipendio medio di $ 50.806 tra gli ex partecipanti e i destinatari degli aiuti federali in tutte le istituzioni quadriennali.

Prima di arrivarci, però, gli studenti di Harvard devono pagare un prezzo altissimo. Le tasse scolastiche per l’anno scolastico 2024-25 costano 56.550 dollari, secondo il sito web della scuola. Commissioni aggiuntive come alloggio, cibo e servizi per gli studenti portano il costo totale della frequenza fino a 82.866 dollari. Tuttavia, molti studenti pagano molto meno del prezzo dell’etichetta.

Sebbene le scuole della Ivy League abbiano una solida reputazione per aver sfornato persone con redditi elevati, tendono anche a distribuire generosi pacchetti di aiuti finanziari alle famiglie con comprovate necessità.

Usa, il college vale ancora la pena
Tutto e' business
24 Marzo 2024
Usa, il college vale ancora la pena
L’aumento del costo del college e l’aumento dei saldi dei prestiti studenteschi hanno indotto un numero maggiore di studenti a…
24 Marzo 2024
  • usa
  • college usa
  • ricerca guadagni laureati college
Guarda ora

Secondo la scuola, oltre la metà ben il 55% degli studenti universitari di Harvard riceve borse di studio istituzionali, e il 24% delle famiglie di Harvard non paga nulla dopo gli aiuti e le sovvenzioni.

Harvard mantiene una politica di aiuti basata al 100% sui bisogni, il che significa che si impegna a fornire tutta l’assistenza finanziaria di cui una famiglia dimostra di aver bisogno. Le famiglie che guadagnano meno di 85.000 dollari l’anno non sono tenute a contribuire in alcun modo ai costi di frequenza dei propri studenti, afferma Harvard.

Tuttavia non tutti gli aiuti finanziari provengono direttamente dalla scuola. Secondo il sito web della scuola, circa il 19% degli studenti universitari ricevono sovvenzioni federali Pell. Secondo il College Scorecard, gli studenti che ricevono aiuti finanziari federali pagano in media 19.500 dollari all’anno per frequentare Harvard.

Nonostante Harvard si presenti come un’opzione relativamente conveniente per coloro che vengono accettati, i dati sulle ammissioni della scuola suggeriscono che può essere incredibilmente difficile per gli studenti a basso reddito entrare.

Harvard afferma che il suo processo di ammissione è cieco rispetto alle necessità, il che significa che la capacità di uno studente di pagare le tasse scolastiche non ha alcun peso sulle sue prospettive di ammissione. Tuttavia, una serie di fattori rendono difficile per gli studenti provenienti da famiglie a basso reddito ottenere il vantaggio competitivo necessario per essere presi in considerazione per l’ammissione a scuole d’élite come Harvard.

Le università competitive vogliono vedere candidati che dimostrino eccellenza accademica e coinvolgimento extracurriculare. Storicamente è stato dimostrato che la ricchezza e gli alti redditi familiari aiutano gli studenti a raggiungere entrambi questi obiettivi, mentre gli studenti a basso reddito potrebbero non avere il tempo o il sostegno finanziario per fare lo stesso. Anche quando studenti provenienti da contesti economici diversi hanno risultati accademici simili, essere più ricchi può essere un vantaggio.

Uno studio del 2023 condotto da Opportunity Insights di Harvard ha rilevato che uno studente appartenente all′1% più ricco delle famiglie ha il doppio delle probabilità di frequentare una scuola della Ivy League o Ivy plus rispetto a uno studente della classe media con un punteggio SAT simile, che include la Stanford University, Massachusetts Institute of Technology, Duke University e Università di Chicago.

Secondo gli ultimi dati disponibili di Opportunity Insights, gli studenti appartenenti al 20% con i redditi più bassi costituivano solo il 4,5% delle classi di Harvard del 2013, rispetto al 67% degli studenti che provenivano dal 20% con i redditi più alti.

FOTO: Shutterstock
  • harvard
  • università americane
  • ivy league delle università usa
  • quanto costa agli studenti
  • harvard costo annuo 82 mila dollari
  • aiuti federali

Ti potrebbero interessare

Harvard, patrimonio in crescita fino a 53,2 miliardi di dollari grazie ai forti rendimenti
Economia
18 Ottobre 2024
Harvard, patrimonio in crescita fino a 53,2 miliardi di dollari grazie ai forti rendimenti
Il rendimento di 9,6% dell'anno fiscale concluso il 30 giugno, ha superato l'obiettivo a lungo termine dell'istituto dell'8%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993