Il comparto del gelato confezionato (retail) è in crescita. Fino ad aprile si registra un aumento del 3,9% a valore e di 1,3% a volume. Per il solo anno 2023 sono state prodotte quasi 170mila tonnellate di gelato confezionato. I numeri arrivano dall’indagine di AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano. Per il 73,7% del campione un buon gelato è sinonimo di gioia e allegria seguite da simpatia (72,4%) e soddisfazione (72,1%).
Resta saldo il parallelismo più ovvio: per il 54% degli italiani gelato è sinonimo di estate e caldo e nel 33% dei casi anche di momenti di spensieratezza. Per il 60,4% del campione è un alimento vero e proprio, che piace a tutti (55,8%) e fa tornare bambini (38,3%).
Per quanto riguarda, poi, il gelato italiano, 76,5% degli intervistati evidenzia l’importanza economica sul fronte occupazionale per il numero di addetti impiegati (4.500 i lavoratori del settore), il 75,7% per le esportazioni all’estero.