FMC ha affermato oggi che Pierre Brondeau tornerà come amministratore delegato con effetto immediato. Succede a Mark Douglas, che si è dimesso dopo oltre 14 anni di collaborazione con l’azienda.
Brondeau, che è stato CEO di FMC dal 2010 fino al suo ritiro nel giugno 2020, ha continuato a ricoprire il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione negli ultimi quattro anni. Ha presieduto un periodo di significativa crescita presso FMC, trasformando l’azienda in un leader nel settore delle scienze agrarie. «FMC è una società forte con una profonda pipeline di ricerca e sviluppo, un portafoglio di prodotti ampio e solido, una forte disciplina operativa e un team di gestione di grande esperienza. L’azienda ha un futuro brillante e non vedo l’ora di lavorare con la nostra leadership per offrire ai nostri clienti i migliori prodotti e servizi per la protezione delle colture, offrendo allo stesso tempo prestazioni finanziarie eccezionali», ha dichiarato.
Inoltre, il Consiglio di amministrazione ha nominato Ronaldo Pereira in qualità di presidente, dopo aver lavorato quasi 28 anni nell’azienda, ricoprendo più recentemente il ruolo di vicepresidente esecutivo e presidente della regione delle Americhe. «Ronaldo è un veterano molto rispettato del settore della protezione delle colture con un’ampia esperienza commerciale e un track record di successo nello sviluppo e nella crescita della nostra attività in tutta l’America Latina e nel Nord America – ha affermato Brondeau. – È appassionato di questo settore e dei nostri clienti. Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con lui per promuovere in modo aggressivo una crescita redditizia quest’anno, continuando al contempo a portare avanti la nostra strategia di crescita a lungo termine».
FMC è provider globale di soluzioni innovative per la protezione delle colture per gli agricoltori in tutto il mondo. Grazie al costante impegno nella ricerca e sviluppo offre sul mercato un portafoglio completo di prodotti brevettati ed una innovativa pipeline con soluzioni in fase di sviluppo.