logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Antitrust, chiusa l’indagine su Intesa Sanpaolo e la sua unità Isybank

Maria Lucia Panucci
12 Giugno 2024
Antitrust, chiusa l’indagine su Intesa Sanpaolo e la sua unità Isybank
  • copiato!

Il provvedimento puntava ad impedire il passaggio alla banca digitale dei correntisti che non forniscano il proprio consenso espresso. Oltre 5 mila le persone coinvolte

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha dichiarato oggi di aver chiuso un’indagine su Intesa Sanpaolo e la sua unità di banca digitale Isybank, in quanto hanno intrapreso le azioni richieste per evitare pratiche commerciali scorrette.

L’autorità antitrust ha aperto l’indagine a novembre dello scorso anno sul trasferimento di migliaia di clienti di Intesa al servizio di sola telefonia mobile Isybank della banca. Sono stati oltre 5.000 i consumatori che avevano chiesto l’intervento dell’Autorità che, dopo aver avviato un’indagine, aveva stabilito che il trasferimento è stato previsto con modalità non conformi alle disposizioni del Codice del consumo.

«Siamo lieti che sia stato riconosciuto l’impegno del gruppo Intesa Sanpaolo e della nostra banca digitale isybank, volto a rispondere positivamente alle osservazioni giunte dall’Autorità», ha detto un portavoce delle due banche commentando la notizia.

«Ottima notizia. Una vittoria importante per i 5 mila consumatori che abbiamo supportato in questa vicenda. Ora per i clienti del Ramo II, ossia gli oltre 2 milioni di clienti che dovevano inizialmente essere trasferiti dal 18 marzo 2024, è previsto il consenso espresso per il loro passaggio a Isybank, che è quello che abbiamo chiesto fin dall’inizio alla banca, prima di presentare l’esposto all’Antitrust. Adesso i consumatori saranno finalmente liberi di scegliere, senza forzature della loro volontà – afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. – Molto soddisfatti anche per i rimedi adottati per compensare i disagi degli scontenti, che ora potranno rientrare in Intesa fino al dicembre 2026, riavere il vecchio Iban, avere ristori e un miglioramento della loro posizione contrattuale. Ora, però, è importante che i clienti siano correttamente informati di tutte queste nuove possibilità e condizioni. Per questo chiediamo che per due mesi sia inserito un nuovo banner sull’App Isybank e che sul sito vi sia un apposito pop-up a pieno schermo. L’unico neo, infatti, è che per i 275.000 clienti del Ramo I, ossia quelli che erano già stati trasferiti alla data del 16 ottobre 2023, non è stato previsto, a differenza degli altri, un consenso espresso per il trasferimento, pur se a posteriori. Inoltre il banner precedente, messo dal 10 gennaio al 29 febbraio 2024, non solo è stato messo per un periodo troppo limitato, ma conteneva informazioni che ora risultano incomplete (ad esempio non era scritto della possibilità di riavere il vecchio Iban) o sbagliate, come il fatto che potevano rientrare in Intesa sino al 31 dicembre 2024, mentre ora il termine è diventato 31 dicembre 2026. Ecco perché serve per i clienti del Ramo 1 una nuova informativa».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • intesa san paolo
  • intesa
  • isybank

Ti potrebbero interessare

Piazza di Siena 2025: l’eleganza galoppa tra storia, sport e finanza verde
Sport
25 Maggio 2025
Piazza di Siena 2025: l’eleganza galoppa tra storia, sport e finanza verde
A Villa Borghese va in scena il concorso ippico più iconico d’Italia. Ma dietro il cerimoniale impeccabile, si muove un’economia…
Guarda ora
Intesa, utili e ricavi in crescita nel primo semestre
Senza categoria
30 Luglio 2024
Intesa, utili e ricavi in crescita nel primo semestre
Intesa ha alzato le sue previsioni di profitto per quest'anno e per il prossimo
Guarda ora
Intesa San Paolo: Profumo si dimette il 22 febbraio lascia la Compagnia
Senza categoria
30 Gennaio 2024
Intesa San Paolo: Profumo si dimette il 22 febbraio lascia la Compagnia
Il mandato sarebbe scaduto formalmente ad aprile E' arrivata l'ufficialità, dopo le indiscrezioni trapelate negli ultimi periodi Francesco Profumo si dimetterà…
Guarda ora
Intesa aumenta i premi produttività ai dipendenti: da 1.000 a 2.750 euro
Senza categoria
30 Maggio 2023
Intesa aumenta i premi produttività ai dipendenti: da 1.000 a 2.750 euro
Nell'accordo è previsto anche il ricorso alla banca del tempo al personale dipendente nelle zone alluvionate di Emilia Romagna, Marche…
Guarda ora
Intesa, al via accordo per smart working e settimana corta
Lavoro
26 Maggio 2023
Intesa, al via accordo per smart working e settimana corta
Saranno 40 le filiali di grandi dimensioni della Banca dei Territori dove può essere applicata la settimana corta: 9 ore…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993