logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Zes unica, al via le domande per il credito d’imposta sugli investimenti

Maria Vincenza D'Egidio
12 Giugno 2024
  • copiato!

Un aiuto per investire in beni strumentali, approvato il modello di comunicazione per il contributo. Domande fino al 12 luglio

Le imprese che investono o che, in corso d’anno, hanno già investito in beni strumentali da destinare a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica del Sud Italia hanno un mese di tempo per richiedere alle Entrate il bonus speciale per il Mezzogiorno, istituito dal decreto-legge n. 124/2023.

Senza categoria
30 Dicembre 2023
Zes del Sud: che cos’è
La legge introduce un credito d'imposta per le aziende che investono in nuovi beni strumentali in queste regioni Dal primo…
30 Dicembre 2023
  • zes sud
  • cos'è zes sud
Guarda ora

Lo fa sapere, con una nota, l’Agenzia delle entrate, ricordando che da oggi mercoledì 12 giugno fino a venerdì 12 luglio sarà possibile richiedere il bonus, istituito per creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi per lo sviluppo delle aziende già operanti in tali aree e per stimolare l’insediamento di nuove.

Con il provvedimento di oggi del direttore dell’Agenzia delle Entrate, infatti, è stato approvato il nuovo modello di comunicazione, con le relative istruzioni e le modalità di trasmissione, che le imprese sono tenute a presentare per beneficiare dell’agevolazione.

Destinatarie del bonus per il Mezzogiorno sono le imprese che avviano un programma di attività economiche imprenditoriali o effettuano investimenti incrementali all’interno della Zes unica, che ricomprende le zone assistite delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Abruzzo.

La comunicazione per le spese sostenute o da sostenere quest’anno, fa sapere l’Agenzia delle entrate, potrà essere inviata, dal beneficiario o da un soggetto incaricato, esclusivamente in via telematica tramite il software ZES UNICA, che sarà disponibile sul sito internet dell’Agenzia a partire da mercoledì 12 giugno.

Da questa stessa data, e fino al 12 luglio, le aziende interessate invieranno le comunicazioni relative ai nuovi investimenti effettuati a partire dal 1° gennaio e fino al 15 novembre 2024. Il beneficiario, dopo aver firmato la comunicazione per confermare i dati indicati, è tenuto a conservare la documentazione.

Entro dieci giorni dal termine di presentazione delle comunicazioni è emanato il provvedimento che individua la percentuale di agevolazione effettivamente spettante. A decorrere dal giorno successivo è possibile fruire del credito d’imposta per la quota corrispondente agli investimenti già realizzati alla data di invio della comunicazione per i quali è stata rilasciata la certificazione richiesta e sono state ricevute le relative fatture elettroniche. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione.

Economia
22 Maggio 2024
Imprese, Fitto: “Credito d’imposta per investimenti al Sud”
Rivolto a tutte le aziende che operano nella Zes Unica del Mezzogiorno
22 Maggio 2024
  • sud italia
  • Raffaele Fitto
  • ministro fitto
  • zes unica
  • zes unica mezzogiorno
  • fitto ministro affari europei sud politiche coesione pnrr
  • credito di imposta per imprese che investono al sud
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • beni strumentali
  • zes unica
  • zes unica per il mezzogiorno
  • investimenti in beni strumentali al sud
  • via alle domande zes unica da oggi 12/06 al 12/07

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Settembre 2021
Il credito d’imposta per investimenti d’impresa vale anche sui beni strumentali
Sono ammessi anche smartphone, stampanti, tablet, pc e arredi d’ufficio secondo le regole chiarite dall'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT