logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, nuovi prestiti bancari aumentano meno del previsto a maggio

Maria Vincenza D'Egidio
14 Giugno 2024
Cina, nuovi prestiti bancari aumentano meno del previsto a maggio
  • copiato!

La domanda vacilla. A maggio nuovi prestiti bancari per 950 mld di yuan contro i 1.255 trilioni di yuan previsti

I nuovi prestiti bancari in Cina sono rimbalzati molto meno del previsto a maggio e alcuni indicatori chiave della moneta hanno toccato minimi storici, suggerendo che la seconda economia mondiale sta ancora lottando per riconquistare la propria posizione, anche se la Banca centrale cerca di farlo.

Le banche cinesi hanno emesso 950 miliardi di yuan, pari a 130,93 miliardi di dollari, in nuovi prestiti in yuan il mese scorso, rispetto ai 730 miliardi di yuan di aprile, secondo i calcoli Reuters basati sugli ultimi dati della Banca popolare cinese (PBOC) pubblicati oggi.

Gli analisti sono tendenzialmente concordi nell’affermare che l’estensione del credito cinese a maggio è stata inferiore alle attese, mentre la riduzione dell’indebitamento delle famiglie continua, per questo la Banca centrale cinese potrebbe essere riluttante a tagliare i tassi di interesse in tempi brevi, in quanto ciò potrebbe portare ad un ulteriore deprezzamento della valuta yuan poiché la Federal Reserve americana non sembra avere fretta di iniziare a tagliare i suoi tassi, che stanno sostenendo il dollaro.

Cina, la Banca centrale lascia invariato il tasso di riferimento al 2,5%
Economia
15 Maggio 2024
Cina, la Banca centrale lascia invariato il tasso di riferimento al 2,5%
La Banca popolare cinese (PBOC) ha dichiarato che manterrà invariato al 2,50% il tasso su 125 miliardi di yuan (17,28…
15 Maggio 2024
  • cina
  • prestiti cina
  • mlf cina
  • banca popolare cina
Guarda ora

Negli ultimi mesi, una raffica di dati ha mostrato che diverse parti dell’economia da 18,6 trilioni di dollari si stanno riprendendo a velocità variabili, aumentando l’incertezza sulle sue prospettive. I dati sull’attività di maggio saranno pubblicati lunedì insieme all’annuncio dei tassi di riferimento della banca centrale.

Nei primi cinque mesi dell’anno i nuovi prestiti in Cina sono stati pari a 11.140 miliardi di yuan, rispetto ai 10.190 miliardi di yuan dei primi quattro mesi. Secondo i dati della banca e i calcoli Reuters, i prestiti alle famiglie, soprattutto ipoteche, sono aumentati di 75,7 miliardi di yuan a maggio, rispetto alla contrazione di 516,6 miliardi di yuan di aprile.

FOTO: Shutterstock
  • cina
  • nuovi prestiti bancari cinesi crescono meno del previsto mese maggio
  • banca centrale cinese riluttante a tagliare tassi

Ti potrebbero interessare

Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993