logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Falso made in Italy, venduti prodotti tipici italiani ‘fake’ per 63 miliardi

Maria Vincenza D'Egidio
15 Giugno 2024
  • copiato!

Nell’agroalimentare nel 2023. Lombardia la più colpita

Nel 2023 i consumatori esteri hanno acquistato 63 miliardi di prodotti tipici italiani falsificati che non provengono dal nostro Paese. Questo significa che il valore dell’export food&beverage italiano sarebbe più che raddoppiato a 126 miliardi sommati ai 62 miliardi di export agroalimentare di vero made in Italy.

Economia
10 Aprile 2024
Made in Italy, agroalimentare fiore all’occhiello. Export record vola a +8% nel 2023
Unionfood, la crescita supera i 21 miliardi di euro
10 Aprile 2024
  • made in italy
  • giornata nazionale made in italy 15 aprile
  • giornata made in italy istituita mimit
  • export italia made in italy
  • made in italy export agroalimentare crescita record 2023
  • 2023 anno record per export alimentari
  • unionfood
Guarda ora

La Lombardia è la regione italiana più colpita dal fenomeno del cosiddetto italian sounding con un impatto economico negativo pari a 10,2 miliardi l’anno, seguita da Veneto (10 miliardi), ed Emilia-Romagna (9,9 miliardi).

I dati della ricerca di The European House – Ambrosetti evidenzia inoltre come l’imitazione all’estero di prodotti del territorio abbia precluso quasi 9 miliardi di vendite oltre-confine per il Piemonte (8,7), 5,5 per la Campania, e 3,5 miliardi di euro per la Toscana che vede colpiti soprattutto i suoi olii extra vergine di oliva e vini.

Anche il Trentino-Alto Adige (3,3 miliardi di euro), è esposto più della Puglia (impatto di 2,8 miliardi ) che soffre per l’imitazione di olio e prodotti agricoli. La Sicilia (1,7 miliardi) è più colpita del Friuli Venezia Giulia (1,6 miliardi di euro) che subisce specialmente l’imitazione dei suoi prosciutti.

L’impatto dell’italian sounding sulle altre regioni italiane si attesta complessivamente a 6,3 miliardi nel 2023.

Economia
6 Maggio 2024
Agroalimentare: nel 2023 esportazioni italiane pari a 64,4 mld
Le principali destinazioni Europa e Stati Uniti. Il 2024 è atteso in espansione
6 Maggio 2024
  • agroalimentare
  • export italiano
  • esportazioni italiane salgono 2023
  • report sace
  • previsioni di espansione export 2024
Guarda ora
  • made in italy
  • agroalimentare
  • agroalimentare made in italy
  • prodotti tipici italiani fasificati
  • lombardia regione più colpita

Ti potrebbero interessare

Economia
9 Maggio 2024
Agroalimentare, Ambrosetti: “Filiera vale circa 600 mld genera 19% Pil”
A fine 2023 le esportazioni agroalimentari italiane hanno raggiunto il valore record di 62,2mld
Guarda ora
Economia
14 Luglio 2024
Origin Italia: priorità sono dazi, Nutriscore e marchi locali
Definita strategia per Dop e Igp italiane nel prossimo triennio
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE