General Electric, multinazionale statunitense fondata nel 1892, attiva nel campo della tecnologia e dei servizi, ha richiesto il delisting dal London Stock Exchange (LSE) che si prevede entrerà in vigore a partire dal 18 luglio, in modo tale che l’ultima data di negoziazione delle azioni sul LSE sarà il 17 luglio. Ma la società vuole uscire anche da Parigi e Zurigo, ovvero Euronext Paris e SIX Swiss Exchange. Manterrà solo la quotazione a Wall Street.
Il tutto nell’ambito di un progetto di semplificazione in più giurisdizioni e a seguito di una revisione completa del volume degli scambi, dei costi e dei requisiti amministrativi. «Si prevede che il delisting dal LSE avrà un impatto limitato per gli azionisti che detengono le proprie azioni sul NYSE – si legge in una nota. – Tuttavia, si consiglia a qualsiasi azionista che abbia domande in relazione al delisting di consultare il proprio consulente o intermediario per gli investimenti».