logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Materie prime strategiche, Dl giovedì in Cdm

Maria Vincenza D'Egidio
19 Giugno 2024
Materie prime strategiche, Dl giovedì in Cdm
  • copiato!

Presentato da ministeri delle Imprese e dell’Ambiente

Un decreto legge con misure urgenti per garantire l’approvvigionamento in Italia delle materie prime critiche per le transizioni verde e digitale sarà presentato al Consiglio dei ministri di giovedì 20 giugno.

A presentare il provvedimento, di cui l’agenzia Ansa ha visionato una bozza, saranno i ministri delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, e dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto.

Il decreto sulle materie prime critiche, definito dal titolare del Mimit come «un regolamento molto ambizioso e significativo che consentirà alle imprese italiane di avviarsi con più velocità verso il raggiungimento degli obiettivi comuni europei».

La scorsa settimana anche il sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy Massimo Bitonci è tornato a parlare del decreto che domani approderà a Palazzo Chigi: «Stiamo predisponendo insieme al Mase un decreto legge sulle concessioni minerarie per assicurare una catena di approvvigionamento delle materie prime critiche sicure e di rapida attuazione, nonché per promuovere il riciclo», ha spiegato Bitonci in commissione Attività produttive alla Camera.

«Il decreto, di prossima emanazione, è stato condiviso con le Regioni interessate ed è volto a rispondere in modo uniforme alle richieste che provengono dall’Unione europea al fine di raggiungere gli obiettivi del regolamento – ha aggiunto il sottosegretario evidenziando che – tra le misure in via di elaborazione ci sono disposizioni volte a favore della presentazione di progetti strategici di riciclo, raffinazione, estrazione di materie prime critiche prevedendo iter autorizzativi semplificati nel pieno rispetto degli standard sociali e ambientali Esg e che tengano in considerazione le esigenze della popolazione locale prevedendo, ove necessario, le dovute misure di coinvolgimento e compensative».

Materie prime in difficoltà: ecco l’impennata (anche) del caffè
Economia
23 Aprile 2024
Materie prime in difficoltà: ecco l’impennata (anche) del caffè
L'analisi di e-Toro
23 Aprile 2024
  • materie prime
  • caffé
  • e-toro
Guarda ora
FOTO: Ansa
  • materie prime
  • mimit
  • materie prime critiche
  • mase
  • dl materie prime in cdm giovedì 20 giugno
  • cdm giovedì materie prime

Ti potrebbero interessare

Carbonara, La Sora Lella: “Bona, ma non è romana”
Attualita'
6 Aprile 2025
Carbonara, La Sora Lella: “Bona, ma non è romana”
Da Sora Lella la carbonara non è religione perché non è romana e Mauro Trabalza uno dei proprietari ci conferma…
Guarda ora
Materie prime, Cargill taglierà circa 8.000 posti di lavoro
Lavoro
3 Dicembre 2024
Materie prime, Cargill taglierà circa 8.000 posti di lavoro
La società ha vissuto un crollo dei ricavi nell'ultimo anno fiscale, dovuto al fatto che i prezzi dei raccolti hanno…
Guarda ora
Terre rare, materie prime critiche, commodities: la rivoluzione copernicana del settore produttivo
Economia
12 Novembre 2024
Terre rare, materie prime critiche, commodities: la rivoluzione copernicana del settore produttivo
Il settore industriale e, più in generale, quello delle materie prime, sta vivendo una serie di grandi cambiamenti. Una vera…
Guarda ora
Il cibo è il nuovo lusso, la tavola come esperienza di raffinatezza e qualità
Economia
7 Novembre 2024
Il cibo è il nuovo lusso, la tavola come esperienza di raffinatezza e qualità
Chef Raffaele Lenti: "Il luxury food è la trasformazione di un bisogno primario, il cibo, in un'esperienza unica e sempre…
Guarda ora
Materie prime sempre più costose. Il cibo rischia di diventare un lusso?
Economia
14 Settembre 2024
Materie prime sempre più costose. Il cibo rischia di diventare un lusso?
Dal riso al cacao, passando per il caffè ed altri generi alimentari, la volatilità è sempre più forte. Colpa del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993