logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Svimez, Pil Sud 2023 +1,3%,oltre la media nazionale

Maria Vincenza D'Egidio
19 Giugno 2024
  • copiato!

La spinta dal Pnrr e l’accelerazione della spesa dei fondi europei della coesione in fase di chiusura del ciclo di programmazione 2014-2020

Nel 2023 il Pil nel Mezzogiorno va a +1,3%, è cresciuto oltre la media nazionale dello 0,9%. Questa la stima dello Svimez che sottolinea come altrettanto favorevole si sia mostrata la dinamica occupazionale.

Gli occupati nel Mezzogiorno sono aumentati del 2,6% su base annua, più che nelle altre macro-aree e a fronte di una media nazionale del +1,8%. Sulla crescita ha inciso in maniera rilevante il Pnrr con l’avanzamento degli investimenti pubblici cresciuti, nel 2023, del 16,8% al Sud, contro il +7,2% del Centro-Nord.

Nel complesso delle regioni meridionali gli investimenti in opere pubbliche sono cresciuti da 8,7 a 13 miliardi tra il 2022 e il 2023, il +50,1% contro il +37,6% nel Centro-Nord.

Una dinamica sulla quale dovrebbe aver inciso significativamente il progressivo avanzamento degli investimenti del Pnrr e l’accelerazione della spesa dei fondi europei della coesione in fase di chiusura del ciclo di programmazione 2014-2020.

Intervenendo in un contesto nel quale le costruzioni contribuiscono in maniera significativamente più rilevante alla formazione del valore aggiunto, gli investimenti in opere pubbliche hanno generato effetti espansivi più intensi al Sud.

La Svimez stima in particolare un contributo della maggiore spesa in investimenti pubbliche Pnrr e altri investimenti alla crescita del pil del Mezzogiorno del 2023 pari a circa mezzo punto percentuale il 40% circa della crescita complessiva. Viceversa, la spesa pubblica per incentivi alle imprese è cresciuta del 16% al Sud, dieci punti percentuali in meno rispetto al Centro-Nord (+26,4%).

Un differenziale che riflette la minore capacità del tessuto produttivo meridionale, caratterizzato da minore presenza di imprese di maggiore dimensione, di assorbire le misure “a domanda” di incentivo di ammodernamento tecnologico e digitale finanziate dal Pnrr.

Anche il terziario ha contribuito in maniera significativa alla crescita del pil meridionale: +1,8% di incremento del valore aggiunto. Sul dato del Sud hanno inciso due fattori. In primo luogo, la crescita relativamente più sostenuta di alcune attività strettamente connesse all’espansione del ciclo economico quali trasporto e comunicazioni.

Inoltre, nel 2023 la crescita delle presenze turistiche è risultata di circa un punto percentuale più accentuata nell’area centro-settentrionale +8,5% nel Sud, + 9,7% nel Centro-Nord, ma nel Mezzogiorno si è mostrata più accentuata la crescita degli arrivi dell’estero, ai quali sono associati livelli di spesa turistica significativamente più elevati.

 

FOTO: Shutterstock
  • svimez
  • 3%
  • pil mezzogiorno
  • pil sud italia +1
  • crescita oltre media nazionale dello 0
  • 9%

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Febbraio 2025
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Il Sud dal 2025 torna a crescere meno del Nord
Guarda ora
Attualita'
4 Dicembre 2024
La crescita del Mezzogiorno tra investimenti e strategie di sviluppo
Il Sud cresce ma si riduce lo scarto con il Nord. Saranno decisivi i fondi del Pnrr. Intervista a Serenella…
Guarda ora
Economia
27 Novembre 2024
Rapporto Svimez: il Mezzogiorno è ancora in vantaggio ma perde terreno
C'è il rischio di nuovo sorpasso da parte del Nord. Decisivo il Pnrr
Guarda ora
Economia
11 Novembre 2024
Manovra, allarme Svimez: con le misure previste al Sud 5,3 miliardi in meno nel prossimo triennio
Il documento calcola gli effetti finanziari nel triennio 2025-2027 delle misure specifiche per il Mezzogiorno contenute in manovra
Guarda ora
Lavoro
3 Giugno 2023
Al Sud solo il 35% di madri lavoratrici con figli piccoli, al Nord il 64%
Una conferma che arriva anche guardando i dati nazionali sul tasso di occupazione dei padri italiani, pari all'83,2% a fronte…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA