Ursula von der Leyen sarà ancora alla guida della Commissione europea in base a un accordo siglato tra i principali partiti politici europei. Lo hanno riferito separatamente il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung (Faz), l’agenzia di stampa dpa, citando persone a conoscenza della questione, e La Stampa sul suo sito web.
Faz ha detto che i mediatori delle famiglie politiche di centro hanno concordato un pacchetto che prevede anche la nomina dell’ex premier portoghese Antonio Costa a presidente del Consiglio europeo e della premier estone Kaja Kallas a capo della politica estera dell’Ue.
Era ampiamente previsto che i tre avrebbero assunto queste cariche, ma i leader dell’Ue non erano riusciti a concordare il pacchetto quando, la settimana scorsa, avevano tenuto una cena per un incontro informale.
La Commissione europea e il suo presidente assumono il mandato entro sei mesi dopo le elezioni del Parlamento europeo, e come il Parlamento restano in carica cinque anni.