logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’attività manifatturiera asiatica è cresciuta a giugno. Solida la domanda globale

Maria Lucia Panucci
1 Luglio 2024
L’attività manifatturiera asiatica è cresciuta a giugno. Solida la domanda globale
  • copiato!

L’indice PMI Caixin cinese aumenta a giugno, contraddicendo l’indagine ufficiale. In Giappone è a 50 punti, sulla linea del pareggio. I costi più elevati pesano sulle aziende

L’attività manifatturiera asiatica è cresciuta a giugno grazie al solido slancio dell’economia globale e alle migliori prospettive per la produzione di semiconduttori. Ma le pressioni sui costi hanno gravato sui produttori di paesi come il Giappone, dove la debolezza dello yen sta facendo aumentare i prezzi pagati dalle aziende per le importazioni di carburante e materie prime.

Entrando nel dettaglio l’indice cinese dei responsabili degli acquisti manifatturieri (PMI) Caixin/S&P Global è salito a 51,8 a giugno da 51,7 di maggio, secondo un sondaggio privato di oggi, rimanendo al di sopra della linea di pareggio di 50 punti che separa la crescita dalla contrazione. Ha segnato l’aumento più veloce in più di tre anni e ha superato le previsioni di mercato di 51,2.

La lettura del settore privato segue i dati ufficiali PMI pubblicati ieri che hanno mostrato che l’attività manifatturiera cinese è diminuita per il secondo mese consecutivo a giugno e che l’attività nei servizi è scesa al minimo degli ultimi cinque mesi.

L’attività industriale giapponese è rimasta invece invariata nel mese di giugno, come ha evidenziato oggi un sondaggio del settore privato, in un contesto di domanda fiacca e mentre le aziende lottano con l’aumento dei costi a causa dello yen debole. L’indice finale dei responsabili degli acquisti (PMI) del settore manifatturiero giapponese au Jibun Bank si è attestato a 50 punti sulla linea di pareggio che separa la crescita dalla contrazione, dopo un breve miglioramento a 50,4 a maggio.

Tra i principali sottoindici la produzione è migliorata raggiungendo il livello più alto degli ultimi 13 mesi, con le aziende che hanno smaltito gli ordini arretrati e aumentato le scorte, ma i nuovi ordini sono rimasti in contrazione a causa della domanda debole, soprattutto nei settori automobilistico e dei semiconduttori, come ha mostrato l’indagine. Gli ordini dall’estero hanno esteso il calo a due anni e quattro mesi. Secondo l’indagine, alcune aziende hanno segnalato un deterioramento della domanda nei mercati asiatici come Cina e Tailandia, nonché in Europa e Nord America.

La crescita dell’attività industriale della Corea del Sud ha registrato un’accelerazione nel mese di giugno al livello più rapido in 26 mesi grazie all’aumento dei nuovi ordini. Anche in Vietnam e Taiwan, secondo i sondaggi, l’attività delle fabbriche è aumentata a un ritmo più rapido rispetto a maggio.

Il Fondo monetario internazionale prevede che le economie asiatiche si dirigeranno verso un atterraggio morbido poiché la moderazione dell’inflazione crea spazio affinché le banche centrali allentino le politiche monetarie per sostenere la crescita. Si prevede che la crescita nella regione rallenterà dal 5% nel 2023 al 4,5% quest’anno e al 4,3% nel 2025.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • pmi giappone
  • manifattura cina
  • manifattura cina caixin
  • manifattura asia
  • attività manifatturiera asia

Ti potrebbero interessare

Giappone, il Pmi si rafforza in contrazione a marzo
Economia
24 Marzo 2025
Giappone, il Pmi si rafforza in contrazione a marzo
Il dato è sceso a marzo a 48,3 punti, il minimo negli ultimi 12 mesi, dai 49 punti segnati a…
Guarda ora
Giappone, la manifattura rimane in contrazione a febbraio
Economia
3 Marzo 2025
Giappone, la manifattura rimane in contrazione a febbraio
L'indice PMI manifatturiero indica un valore di 49 punti, rispetto ai 48,7 punti di gennaio
Guarda ora
L’attività manifatturiera in Giappone è crollata al livello più basso degli ultimi 10 mesi
Economia
24 Gennaio 2025
L’attività manifatturiera in Giappone è crollata al livello più basso degli ultimi 10 mesi
L'indice dei responsabili degli acquisti (PMI) del settore manifatturiero giapponese di au Jibun Bank è sceso a 48,8 a gennaio…
Guarda ora
Pmi Giappone, la manifattura si riduce per il sesto mese e rimane in contrazione a dicembre
Economia
16 Dicembre 2024
Pmi Giappone, la manifattura si riduce per il sesto mese e rimane in contrazione a dicembre
L'indice dei responsabili degli acquisti (PMI) del settore manifatturiero giapponese di au Jibun Bank è sceso a un ritmo più…
Guarda ora
Giappone, il Pmi peggiora per il quinto mese consecutivo a novembre
Economia
2 Dicembre 2024
Giappone, il Pmi peggiora per il quinto mese consecutivo a novembre
Il dato è sceso a 49 punti da 49,2 del mese precedente. Il calo è stato il più pronunciato da…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993