Dopo un andamento che, per quanto debole, era comunque in positivo, la seduta chiude al peggio per le principali Borse europee, Piazza Affari inclusa. Tra i listini unica eccezione è Francoforte con un tiepido +0,13%, Londra perde lo 0,45%, Piazza Affari lo 0,35% e Parigi cede lo 0,26%.
Nello stesso momento a Wall Street l’S&P 500 sale dello 0,33%, il Nasdaq lo 0,76% mentre il Dow Jones orbita sulla parità.
Oltre alla questione delle elezioni in Francia e Gran Bretagna, restano sul tavolo i dati macro USA e dell’Eurozona.
Stabile l’eurodollaro a 1,083, in rialzo l’oro a quota 2.384,6 dollari l’oncia e sale anche il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che avanza a 84,3 dollari per barile. Spread in calo a +139 punti base e rendimento BTP a 10 anni al 3,93%.
Tra le migliori azioni di Piazza Affari sono da citare STMicroelectronics, Fineco, Campari, Juventus e Snam.
I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Amplifon, Telecom Italia, Banca MPS, Iveco, Fincantieri.