logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, il taglio dei tassi rende meno appetibili gli investimenti in liquidità

Redazione Business24tv
6 Luglio 2024
  • copiato!

Spazio a soluzioni di investimento durature, come portafogli bilanciati e con obbligazioni di qualità

Come ampiamente previsto la Bce, nella riunione del Consiglio direttivo del 6 giugno, ha deciso il taglio dei tassi di interesse di 25 punti base: una riduzione che ha portato il tasso di riferimento al 3,75% dal rialzo record del 4%. Si tratta del primo calo dal 2019 dopo 9 rialzi consecutivi. La mossa della Banca Centrale mette la parole fine ad un biennio di politica restrittiva con i prezzi saliti sino al 16%.

Una politica monetaria che ha dato risultati soddisfacenti: nel Belpaese l’inflazione oramai viaggia intorno all’1% anche se nella media europea resta sopra la soglia del 2%. Secondo S&P la decisione di Francoforte, di alzare i tassi dopo la Fed statunitense e di abbassarli prima, suggerisce dinamiche inflazionistiche dissimili al di là dell’Oceano. L’inflazione di casa nostra è in buona parte ascritta a termini di scambio sfavorevoli piuttosto che a un’eccedenza di domanda. Difficile a questo punto ipotizzare nel breve termine ulteriori riduzioni dei tassi di interesse soprattutto prima che la Fed inizi quest’anno. Inoltre si ipotizza che il taglio dei tassi a cura della Banca centrale Usa si protrarrà sino a metà 2026, ben oltre quindi la conclusione dei tagli da parte europea.

Ipotizzando che l’inflazione si adegui ai target e che la crescita centri il potenziale entro metà 2025 è probabile che la BCE tagli i tassi con cadenza trimestrale sino al terzo trimestre del 2025, con un tasso di interesse minimo applicato ai depositi che le banche commerciali effettuano presso la BCE al 2,5%. Secondo UBS invece le prospettive di inflazione suggeriscono nuove riduzioni del saggio di interesse durante l’anno, al ritmo di un taglio al trimestre sino a tutto il 2025.

Francesco Megna-autore del pezzo

Evidentemente il taglio dei tassi di interesse rendo mendo appetibili gli investimenti in liquidità da parte di privati e aziende. Spazio quindi a soluzioni di investimento più durature, come ad esempio portafogli bilanciati e con obbligazioni di qualità.

Per RBC B.Bay non ci sarà invece un ciclo di tagli dei tassi di interesse. Gli effetti dell’aumento dei prezzi del gas dopo il conflitto russo-ucraino si sono ridotti notevolmente. Ora le borse europee sono in attesa di spunti che le portino a nuovi livelli record e un deciso taglio dei tassi potrebbe essere un’occasione favorevole. I comparti sensibili ai fattori macroeconomici come l’immobiliare, i viaggi e il tempo libero hanno di fatto allentato la corsa del benchmark nostrano.

Malgrado le valutazioni dei titoli europei siano in gran parte più convenienti rispetto a quelli d’oltreoceano, i conflitti in corso e il differenziale di crescita rispetto ad altre località potrebbero frenare il possibile rialzo nei prossimi mesi.

Economia
4 Luglio 2024
Verbali Bce: “si teme che i tagli rallentino la discesa dell’inflazione”
Viene confermato che non ci sarà alcun taglio dei tassi a luglio. Gli investitori vedono ora tra quattro e cinque…
4 Luglio 2024
  • inflazione
  • tassi bce
  • verbali bce
Guarda ora

DI FRANCESCO MEGNA

Esperto di Finanza ed Economia

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • bce
  • tassi bce
  • taglio tassi bce

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT