logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, anche Knot ribadisce: “no taglio dei tassi a luglio, vedremo a settembre”

Maria Lucia Panucci
8 Luglio 2024
Bce, anche Knot ribadisce: “no taglio dei tassi a luglio, vedremo a settembre”
  • copiato!

Anche Knot vede il raggiungimento dell’obiettivo dell’inflazione del 2% alla fine del 2025

«Non c’è motivo per cui la Banca centrale europea debba tagliare i tassi di interesse questo mese, ma la riunione di settembre sarà aperta e le aspettative del mercato per un ulteriore allentamento per ora sono appropriate». Anche il governatore della banca centrale olandese Klaas Knot, parlando al giornale tedesco Handelsblatt, ha ribadito quanto detto finora da altri suoi colleghi.

La Bce ha tagliato i tassi all’inizio di giugno per la prima volta dal 2019 e ha segnalato che arriverà un ulteriore allentamento, ma non ha dato alcun indizio sulla tempistica delle mosse successive, lasciando che i mercati facessero le loro ipotesi e che i banchieri centrali discutessero sul merito delle mosse.

Anche Knot si è detto “tranquillo” sui progressi della Bce nella riduzione dell’inflazione, che vede il raggiungimento dell’obiettivo del 2% alla fine del 2025, ma non sono tollerati ulteriori ritardi, dato che per allora l’inflazione sarà stata al di sopra dell’obiettivo per quattro anni e mezzo.

«Un ritardo dell’inflazione nel ritornare al 2% significherebbe tagli ancora più lenti al tasso di deposito oggi al 3,75%, livello ancora abbastanza alto da limitare la crescita economica. Per ora, tuttavia, tutto sembra essere sulla buona strada», ha detto Knot.

I mercati vedono tra uno e due tagli dei tassi quest’anno e poco più di quattro nei prossimi 18 mesi, il che suggerisce che il tasso di deposito rimarrebbe al di sopra del 3% nella seconda metà del prossimo anno. «Finché saremo al di sopra del 3%, avremo ancora una politica restrittiva. E sarà così per il prossimo futuro, oltre il quale non posso fare dichiarazioni significative», ha sottolineato il banchiere.

Secondo Knot i principali rischi per il percorso dell’inflazione sono la combinazione di una rapida crescita dei salari con un insoddisfacente miglioramento della produttività e l’incertezza sulla capacità delle imprese di assorbire i maggiori costi del lavoro con margini di profitto più bassi.

Manca poco per scoprire come si muoverà ora la Bce: la prossima riunione di politica monetaria è il 18 luglio e non ci dovrebbero essere sorprese. La vera incognita è il 12 settembre.

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • bce
  • inflazione
  • knot

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993