logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inps, risultato esercizio 2023 a 2.063 milioni

Maria Vincenza D'Egidio
16 Luglio 2024
Inps, risultato esercizio 2023 a 2.063 milioni
  • copiato!

Inps, spesa pensioni 2023 a 304,14 miliardi, +7,4%

Il bilancio 2023 dell’Inps si chiude con un saldo della gestione finanziaria di competenza di 12,18 miliardi di euro, con un risultato economico di esercizio positivo per 2,06 miliardi e con un avanzo patrimoniale netto che passa da 23.22 a 29,78 miliardi.

Lo si legge nel Rendiconto approvato dal Civ dell’Inps e presentato oggi che evidenzia valori positivi inferiori all’esercizio 2022 (con un calo di 5,083 miliardi) ma superiori al 2021 e alle previsioni assestate 2023.

«E’ un risultato importante per l’Istituto – si legge – e un ulteriore elemento che attesta l’equilibrio del sistema previdenziale pubblico italiano il quale, per la rilevanza economica che assume nell’ambito della contabilità generale dello Stato, incide sulla stabilità complessiva del sistema Paese».

Nel 2023 l’Inps ha speso per il reddito e la pensione di cittadinanza 6.688 milioni con una riduzione del 16,86%, pari a 1.350 milioni, rispetto al 2022.

Il dato, contenuto nel Rendiconto presentato oggi dal Civ dell’Inps, è legato alla stretta sui cosiddetti occupabili con la possibilità per le famiglie senza minori, disabili o persone over 60 non in situazione di disagio di avere al massimo nell’anno sette mesi del sussidio.

«Le spese per l’inclusione sociale, si legge, sono rimaste sostanzialmente invariate (+0,3 miliardi) ma con un calo di 1,35 miliardi del Reddito e della pensione di cittadinanza e un aumento di 1,08 miliardi per le prestazioni di invalidità civile».

L’Inps stabilisce che la spesa per le pensioni nel 2023 ha raggiunto quota 304,14 miliardi con un aumento del 7,4% rispetto all’anno precedente pari a 20,890 miliardi.

Lo si legge nel Rendiconto presentato oggi dal Civ dell’Inps che sottolinea come l’aumento sia legato “quasi per intero” alla rivalutazione delle pensioni a fronte dell’impennata inflazionistica registratasi nel 2022.

Nel 2023 le pensioni complessivamente liquidate sono state 837.399 rispetto alle 876.024 dell’anno precedente

 

FOTO: Imagoeconomica
  • inps
  • bilancio 2023
  • spesa pensioni
  • spesa pensioni 304
  • 14 miliardi
  • spesi 6
  • 69 miliardi per Rdc nel 2023

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993