logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Pernod Ricard, unità vinicola in dismissione per concentrarsi sui liquori

Maria Vincenza D'Egidio
17 Luglio 2024
Pernod Ricard, unità vinicola in dismissione per concentrarsi sui liquori
  • copiato!

Vendita della maggior parte del portafoglio vini ai proprietari dell’australiana Accolade Wines a vantaggio del suo core business, i liquori

Pernod Ricard ha deciso di vendere la maggior parte del suo portafoglio di vini ai proprietari dell’australiana Accolade Wines, cedendo una divisione in difficoltà per concentrarsi sul suo core business, i liquori.

Il produttore di alcolici occidentali numero 2 al mondo ha in programma di vendere i suoi marchi di vino da Australia, Nuova Zelanda e Spagna, tra cui etichette note come Jacobs Creek, Stoneleigh e Campo Viejo, previa approvazione normativa.
La mossa vedrà Pernod affinare ulteriormente il suo portafoglio verso liquori come Absolut Vodka e Martell cognac, in particolare liquori con un prezzo più alto. Continuerà anche a possedere marchi di champagne come Mumm e i suoi marchi di vino statunitensi e francesi, così come etichette in Argentina e Cina.
L’accordo consentirà a Pernod di destinare le proprie risorse a marchi che stimolano la crescita, mentre i suoi precedenti marchi di vino apparterranno a un player dedicato al settore vinicolo con vendite a livello globale.
Le vendite di vino hanno rappresentato solo il 4% delle vendite di Pernod nell’anno finanziario conclusosi a giugno 2023, quando sono diminuite del 2%.
L’azienda si è sempre più concentrata sui liquori costosi poiché il vino ha perso bevitori a favore di birra e liquori nei mercati occidentali. Il consumo in Cina, un ex mercato del vino in forte crescita, ora si sta riducendo.
Pernod Ricard presenta il suo primo whisky “cinese”. Investimento da 130 mln
Impresa
17 Dicembre 2023
Pernod Ricard presenta il suo primo whisky “cinese”. Investimento da 130 mln
La distilleria The Chuan fa parte dell'impegno di investimento di un miliardo di yuan (circa 130 milioni di euro) del…
17 Dicembre 2023
  • cina
  • pernod ricard
  • pernod ricard cina
Guarda ora
A livello mondiale l’industria vinicola è alle prese con un eccesso di offerta, che ha costretto alcuni produttori a distruggere i vigneti, inoltre, i raccolti degli ultimi anni sono stati colpiti anche dal maltempo.
Il consorzio di investitori che possiede Accolade, Australian Wine Holdco Limited (AWL), comprende fondi sostenuti dal gigante statunitense del private equity Bain Capital e altri. AWL ha affermato che avrebbe unito gli asset di Pernod con Accolade.
«L’accordo creerà un futuro più certo e finanziariamente sostenibile per l’azienda – ha affermato il portavoce di AWL Joshua Hart, aggiungendo che – l’azienda combinata sarà in grado di adattarsi meglio ai gusti in continua evoluzione dei consumatori e di affrontare le sfide che il settore si trova ad affrontare».
La transazione dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2025. L’azienda produttrice di liquori ha dichiarato l’anno scorso di stare esplorando continuamente varie opzioni, tra cui disinvestimenti, in risposta a un rapporto dell’Australian Financial Review su una possibile vendita di alcune delle sue attività vinicole.
FOTO: Shutterstock
  • pernod ricard
  • pernod vende maggioranza unità vinicola
  • pernod si concentra su liquori

Ti potrebbero interessare

Alcolici, Pernod Ricard pubblica vendite annuali stabili. Crolla l’utile (-35%)
Impresa
29 Agosto 2024
Alcolici, Pernod Ricard pubblica vendite annuali stabili. Crolla l’utile (-35%)
Pernod Ricard ribadisce con fiducia la sua ambizione a medio termine di una crescita delle vendite organiche "nella parte alta…
Guarda ora
Pernod Ricard presenta il suo primo whisky “cinese”. Investimento da 130 mln
Impresa
17 Dicembre 2023
Pernod Ricard presenta il suo primo whisky “cinese”. Investimento da 130 mln
La distilleria The Chuan fa parte dell'impegno di investimento di un miliardo di yuan (circa 130 milioni di euro) del…
Guarda ora
Bevande alcoliche, costante crescita per Pernod Ricard
Impresa
31 Agosto 2023
Bevande alcoliche, costante crescita per Pernod Ricard
Nel suo esercizio 2022/23 Pernod Ricard ha registrato un utile netto in aumento del 13%, raggiungendo i 2,26 miliardi di…
Guarda ora
Alcolici, fatturato trimestrale in calo per Pernod Ricard: -2,3%
Impresa
27 Aprile 2023
Alcolici, fatturato trimestrale in calo per Pernod Ricard: -2,3%
Guidance positiva per il 2023 Fatturato in calo per Pernod Ricard. La multinazionale francese specializzata nella fabbricazione e la distribuzione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993