logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Portafoglio azionario: la strategia vincente della diversificazione

Redazione Business24tv
20 Luglio 2024
Portafoglio azionario: la strategia vincente della diversificazione
  • copiato!

La diversificazione è la modalità migliore per raggiungere gli obiettivi finanziari di medio e lungo termine riducendo al minimo il rischio e aiutando a ottenere rendimenti più sicuri nel tempo

Quando si parla di disastrosi crolli in Borsa nella memoria affiora il fallimento di Lehman Brothers,  il più grande nella storia delle bancarotte mondiali. Ma spesso ci sono ostacoli sui listini, anche significativi come nel caso di Novo Nordisk: secondo una nuova ricerca le persone che assumono Wegovy e Ozempic, due farmaci per la perdita di peso e il diabete prodotti dal colosso danese, potrebbero essere a maggior rischio di cecità da un occhio. Una notizia che ha provocato un calo del prezzo di circa il 4%.

Se allarghiamo l’analisi al listino americano la situazione appare più evidente. I primi sei mesi del 2024 sono stati caratterizzati da una volatilità contenuta: lo Standard & Poor 500, il più importante indice azionario statunitense, che segue l’andamento di un paniere azionario formato dalle 500 aziende statunitensi a maggiore capitalizzazione, sinora non ha mai fatto rilevare una perdita superiore al 2%. Tuttavia, se analizziamo i titoli a maggiore capitalizzazione i numeri cambiano. Tra i cali più importanti Meta e Nvidia superano il 10%, Alphabet e Broadocom il 7%, Apple il 4%.

Francesco Megna-autore del pezzo

Non mancano casi simili anche a Piazza Affari. Stellantis e Tenaris registrano cali sopra l’8%, Unicredit -5,60%, Ferrari -4,7% STM – 4,10%. Diverse le cause di questi bruschi movimenti. Si va dai risultati di bilancio insoddisfacenti o straordinari, ai cambiamenti nel management aziendale, da eventi macroeconomici importanti come le variazioni dei tassi di interesse o le tensioni geopolitiche, problematiche legate alla produzione o dinamiche riferibili ad ordini di acquisto o vendita a parte di operatori economici importanti. Tutti elementi che possono provocare oscillazioni significative nei prezzi delle azioni.

Le motivazioni sono molteplici ma soprattutto imprevedibili ed è per questo che prevedere i movimenti futuri delle singole azioni è decisamente impossibile. Le scarse conoscenze accurate dei mercati finanziari e dei singoli casi aziendali possono produrre scelte di investimento errate.

La diversificazione è la modalità migliore per raggiungere gli obiettivi finanziari di medio e lungo termine riducendo al minimo il rischio e aiutando a ottenere rendimenti più sicuri nel tempo. Scegliendo di non mettere tutte le uova nello stesso paniere, si protegge il portafoglio dalla volatilità del mercato. La diversificazione può concretizzarsi in diverse modalità. Le principali si distinguono per classi di investimento (azioni, obbligazioni, immobili..), paese (non si espongono gli investimenti alle sorti di un solo mercato), settori, stili di investimento, orizzonte temporale. Il mix di più attività finanziarie è detto ‘asset allocation’.

DI FRANCESCO MEGNA

Esperto di Finanza ed Economia

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • investimenti
  • diversificazione
  • portafoglio azionario

Ti potrebbero interessare

Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Attualita'
10 Marzo 2025
Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Il Piano arriverà tra qualche giorno
Guarda ora
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Esteri
11 Febbraio 2025
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal ha incontrato il presidente della Bei Nadia Calvino e ha dichiarato che oltre 100…
Guarda ora
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993