logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Take Off, ricavi in calo nel primo semestre. CdA punta a delisting

Maria Vincenza D'Egidio
22 Luglio 2024
  • copiato!

Chiuso il primo semestre 2024 con ricavi caratteristici pari a 11,4 milioni di euro, -27% rispetto a 15,6 milioni di euro al 30 giugno 2023

Take Off, gruppo attivo nel retail trade di abbigliamento e accessori per adulto e bambino, ha chiuso il primo semestre 2024 con ricavi caratteristici pari a 11,4 milioni di euro, -27% rispetto a 15,6 milioni di euro al 30 giugno 2023. Il prezzo medio di vendita è pari a 15,28 euro, -9,3% rispetto a 16,84 euro nel primo semestre 2023.

«L’andamento dei ricavi del semestre evidenzia una flessione già prevista e inclusa nelle nostre proiezioni, attribuibile principalmente alla chiusura di alcuni punti vendita – ha commentato l’Ad Aldo Piccarreta – E’ importante sottolineare che questo andamento si inserisce in un contesto storico e di mercato particolarmente complesso e sfidante: l’incremento dei tassi di interesse negli ultimi anni ha avuto un impatto significativo su diversi settori, incluso quello in cui operiamo, riducendo il potere di acquisto dei nostri consumatori».

«Nonostante queste difficoltà, guardiamo con fiducia al futuro e continuiamo a implementare la nostra strategia di medio-lungo termine che ci vede focalizzati nell’espansione sul territorio nazionale», ha aggiunto.

Il CdA ha deliberato di procedere alla convocazione dell’assemblea degli azionisti per deliberare in merito alla proposta di revoca dell’ammissione alla negoziazione delle azioni ordinarie e dei warrant da Euronext Growth Milan. Si prevede che l’assemblea ordinaria e straordinaria sia convocata per il giorno 9 settembre 2024 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 12 settembre 2024, in seconda convocazione.

«La proposta di revoca è motivata dall’esigenza di consentire alla società di focalizzarsi sulle proprie attività operative, volte al perseguimento degli obiettivi previsti dal piano industriale in termini di crescita nel mercato di riferimento, con una maggiore flessibilità gestionale e organizzativa e una riduzione degli oneri gestionali quali quelli attualmente connessi agli obblighi e adempimenti derivanti dallo status di società quotata», si legge in una nota.

Il delisting è subordinato all’approvazione della proposta da parte dell’assemblea ordinaria degli azionisti che dovrà avvenire, ai sensi del Regolamento EGM, da parte di non meno del 90% dei voti degli azionisti riuniti in Assemblea.

Attualmente, Summit S.p.A. (società controllata da Aldo Picarreta) ha il 53,56% del capitale sociale, Aldo Piccarreta ha il 5,53%, Giorgia Lamberti Zanardi (coniuge di Aldo Piccarreta) ha il 1,84%, mentre il flottante è al 39,07%.

Take Off prevede che l’ultimo giorno di negoziazione delle azioni ordinarie (e rispettivi warrant) sul mercato Euronext Growth Milan potrebbe essere il 16 settembre 2024 e il delisting delle stesse possa avere effetto a partire dal 17 settembre 2024.

L’azienda si rende disponibile ad acquistare le azioni dei piccoli soci ad un prezzo per azione Take Off pari a 0,90 euro (prezzo pari alla media aritmetica dal 19 gennaio 2024 al 19 luglio 2024 di negoziazione del titolo Take Off, incrementato di un premio pari a 0,057 euro per azione).

Take Off si è quotata su Euronext Growth Milan il 25 novembre 2021, raccogliendo 12,5 milioni di euro e ottenendo una capitalizzazione di mercato all’IPO pari a 62,5 milioni di euro. Oggi vale circa 13 milioni di euro.

 

FOTO: Ansa
  • take off
  • take off giù gli utili
  • cda convoca assemblea soci
  • cda punta a delisting

Ti potrebbero interessare

Impresa
15 Aprile 2024
Take Off, ricavi consolidati nel primo trimestre pari a 6,2 mln di euro
Il prezzo medio di vendita del gruppo è pari a 17,09 euro a +28% rispetto a 13,37 euro nel primo…
Guarda ora
Impresa
25 Settembre 2023
Moda, ricavi semestrali in crescita per Take Off. Ma scendono gli utili
I ricavi di Take Off hanno raggiunto quota 15,5 milioni di euro, segnando una crescita del 19,9% su anno. L'utile netto…
Guarda ora
Impresa
24 Luglio 2023
Moda, ricavi in crescita per Take Off: +20% nel primo semestre
Take Off chiude il primo semestre 2023 con ricavi caratteristici pari a 15,5 milioni di euro Crescono i ricavi per…
Guarda ora
Impresa
28 Marzo 2022
Take Off chiude il 2021 con ricavi pari a 26,4 milioni di euro
L'utile netto è pari a 5,6 milioni di euro. Proposta la distribuzione di un dividendo di 0,18 euro euro Take…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE