logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Procedure deficit eccessivo, ok dei 27 dell’Ue. Nel mirino anche l’Italia

Maria Lucia Panucci
24 Luglio 2024
  • copiato!

7 gli Stati membri coinvolti: Belgio, Francia, Ungheria, Italia, Malta, Polonia e Slovacchia

E’ arrivato l’ok dei Rappresentanti Permanenti dei 27 all’avvio delle procedure di deficit eccessivo in 7 Stati membri: Belgio, Francia, Ungheria, Italia, Malta, Polonia e Slovacchia. Lo rende noto la presidenza ungherese dell’Ue.

In un primo momento le attenzioni si erano concentrate su 12 Stati. Ma cinque sono stati “salvati” dalla procedura: si tratta di Estonia, Spagna, Repubblica Ceca, Slovenia e Finlandia.

Ora si apre un percorso che obbliga questi Stati a “rientrare” dal deficit ed in questi mesi bisognerà concordare con la Commissione le modalità con cui ridurre le spese entro il 20 settembre. Per il governo Meloni significa un “taglio” per i prossimi sette anni di 10-12 miliardi annui.

Per l’adozione formale del pacchetto occorrerà attendere novembre, tenendo conto che per allora dovrebbe essere in carica la nuova Commissione frutto del voto Ue. Nei giorni scorsi Ursula Von der Leyen è stata confermata alla guida.

Intanto emerge che il rapporto sulla competitività dell’Ue dell’ex presidente della Bce Mario Draghi sarà presentato attorno alla metà di settembre. E’ quanto si apprende da fonti vicino al dossier.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • deficit
  • procedura deficit

Ti potrebbero interessare

Economia
22 Gennaio 2025
Eurozona, in calo il deficit pubblico nel terzo trimestre. Stabile il debito
Il deficit si è portato al 2,6% del prodotto interno lordo, mentre il debito pubblico è stabile all'88,2%
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2025
Ecofin, ok alla raccomandazione sul deficit dell’Italia
7 Paesi devono correggre la loro situazione di disavanzo eccessivo. Oltre all'Italia si parla di Belgio, Francia, Malta, Polonia, Slovacchia…
Guarda ora
Economia
22 Ottobre 2024
Eurozona: il deficit nel secondo trimestre stabile al 3%
Sale il debito pubblico all'88,1%, Italia al 137%
Guarda ora
Senza categoria
15 Luglio 2024
Il 2025 sarà un anno di politiche di bilancio restrittive nell’eurozona
La correzione del deficit, però, si articolerà nell’arco di diverso tempo (per l’Italia si parla di 7 anni)
Guarda ora
Economia
22 Aprile 2024
Istat, deficit in miglioramento: nel 2023 è al 7,4% del Pil. Ma è il più alto in Europa
Il 2023 si è chiuso per l’Italia con un deficit pari al 7,4% del Pil, in diminuzione di circa 13,8…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE